Innovare il mondo leggendo

“Innovare il mondo leggendo: percorsi di lettura 3.0” è un progetto di promozione della lettura che ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra testo scritto e nuove tecnologie, attraverso pratiche creative e ludiche di partecipazione attiva.

Il progetto prende forma da dicembre 2022 e propone diversi laboratori per le nuove generazioni attorno a diversi contenuti letterari. I laboratori si dividono in tre fasi: nella prima fase i libri verranno letti, discussi e analizzati con l’aiuto dei formatori. I partecipanti più grandi saranno chiamati a leggere individualmente il testo che sarà poi analizzato in gruppo. Dalle analisi di gruppo emergeranno alcune parole chiave, focus e istanze su cui strutturare i laboratori; la seconda fase sarà costituita dai laboratori creativi, coordinati dai formatori. I laboratori potranno avere per oggetto la scrittura creativa, l’illustrazione, il videomaking, lo storytelling, la graphic-novel, ecc. Da ogni laboratorio emergeranno uno o più contenuti creativi realizzati direttamente dai ragazzi; la terza fase consentirà, grazie all’intervento di esperti di settore, la traduzione dell’esito del laboratorio in un contenuto digitale per realtà virtuale o aumentata, esperibile in forme e contesti diversi e conservato nei tre Digital Access Point..

I DAP (Digital Access Point) e la programmazione

Gli esiti creativi dei laboratori saranno ri-elaborati in contenuti virtuali da digital creators e graphic designer professionista e saranno destinati ai DAP (Digital Access Point). I DAP sono delle postazioni temporanee installate in tre spazi di e sono immaginati per sperimentare una modalità inedita di fruizione dei testi e delle immagini, attraverso strumenti tecnologici. Oltre ai DAP, gli spazi partner del progetto presenteranno anche una programmazione di contenuti in realtà virtuale e aumentata, in date programmate su ingresso gratuito per il pubblico.

Imminenti (0)

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente

Trascorsi (2)

Immagine principale di COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

Wed, May 22, 5:30 PM

Gratuito

Immagine principale di Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Wed, Dec 21, 5:00 PM

Gratuito

Immagine principale di COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

Wed, May 22, 5:30 PM

Gratuito

Immagine principale di Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Wed, Dec 21, 5:00 PM

Gratuito

“Innovare il mondo leggendo: percorsi di lettura 3.0” è un progetto di promozione della lettura che ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra testo scritto e nuove tecnologie, attraverso pratiche creative e ludiche di partecipazione attiva.

Il progetto prende forma da dicembre 2022 e propone diversi laboratori per le nuove generazioni attorno a diversi contenuti letterari. I laboratori si dividono in tre fasi: nella prima fase i libri verranno letti, discussi e analizzati con l’aiuto dei formatori. I partecipanti più grandi saranno chiamati a leggere individualmente il testo che sarà poi analizzato in gruppo. Dalle analisi di gruppo emergeranno alcune parole chiave, focus e istanze su cui strutturare i laboratori; la seconda fase sarà costituita dai laboratori creativi, coordinati dai formatori. I laboratori potranno avere per oggetto la scrittura creativa, l’illustrazione, il videomaking, lo storytelling, la graphic-novel, ecc. Da ogni laboratorio emergeranno uno o più contenuti creativi realizzati direttamente dai ragazzi; la terza fase consentirà, grazie all’intervento di esperti di settore, la traduzione dell’esito del laboratorio in un contenuto digitale per realtà virtuale o aumentata, esperibile in forme e contesti diversi e conservato nei tre Digital Access Point..

I DAP (Digital Access Point) e la programmazione

Gli esiti creativi dei laboratori saranno ri-elaborati in contenuti virtuali da digital creators e graphic designer professionista e saranno destinati ai DAP (Digital Access Point). I DAP sono delle postazioni temporanee installate in tre spazi di e sono immaginati per sperimentare una modalità inedita di fruizione dei testi e delle immagini, attraverso strumenti tecnologici. Oltre ai DAP, gli spazi partner del progetto presenteranno anche una programmazione di contenuti in realtà virtuale e aumentata, in date programmate su ingresso gratuito per il pubblico.

Eventi

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente
Immagine principale di COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

Wed, May 22, 5:30 PM

Gratuito

Immagine principale di Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Wed, Dec 21, 5:00 PM

Gratuito

Immagine principale di COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

COSI È (o mi pare) | PIRANDELLO IN VR

Wed, May 22, 5:30 PM

Gratuito

Immagine principale di Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Segnale d'allarme / spettacolo in realtà virtuale di e con Elio Germano

Wed, Dec 21, 5:00 PM

Gratuito