Confindustria Alto Adriatico

Confindustria Alto Adriatico

Confindustria Alto Adriatico nasce nel 2020 su preciso impulso degli Imprenditori di Trieste, di Pordenone e di Gorizia, attraverso un processo di unificazione tra le associazioni territoriali: Confindustria Venezia Giulia e Unione Industriali Pordenone.

Un progetto di unificazione indispensabile per contribuire al rinnovamento dei territori e della loro economia, promuovendo collaborazioni tra attori quali: la Pubblica Amministrazione, gli Enti, le Associazioni, i Sindacati, la Scuola, l'Università e il mondo della Ricerca.

Confindustria Alto Adriatico vuole essere unione di territori, di culture e di visioni, economiche e sociali, al di là dei confini geografici. Ha un unico assetto operativo ed è presente con tre sedi a Trieste, Pordenone e Gorizia per meglio servire le esigenze dei propri associati.

Confindustria Alto Adriatico è un’associazione di categoria imprenditoriale, autonoma e indipendente aperta a tutti coloro che fanno impresa e vogliono crescere insieme in maniera etica e positiva.

Votata alla tutela degli interessi delle piccole, medie e grandi aziende, si propone di favorire la centralità dell’impresa quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile del Paese, promuovendo la reciproca collaborazione fra imprenditori, sostenendo tra gli altri percorsi di internazionalizzazione e affiancando quotidianamente, nell’era della trasformazione digitale, lo sviluppo e il cambiamento delle imprese.

Club dei 15

Confindustria Alto Adriatico aderisce a Confindustria che, con oltre 150 mila imprese manifatturiere e di servizio, è la maggiore associazione di categoria del Paese ed il primo interlocutore economico del Governo. È inoltre membro del Club 15, il network costituito dalle 15 associazioni territoriali di Confindustria, oggi 17, che rappresentano le province italiane a più alto tasso di industrializzazione, nato per mettere in comune esperienze e abilità delle aree con maggiore vocazione manifatturiera.

Confindustria Alto Adriatico in numeri

Confindustria Alto Adriatico rappresenta oltre 1.300 imprese raggruppate in 14 filiere merceologiche e raggiunge un numero di oltre 60.000 addetti nel settore industriale.

Imminenti (0)

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente

Confindustria Alto Adriatico

Confindustria Alto Adriatico nasce nel 2020 su preciso impulso degli Imprenditori di Trieste, di Pordenone e di Gorizia, attraverso un processo di unificazione tra le associazioni territoriali: Confindustria Venezia Giulia e Unione Industriali Pordenone.

Un progetto di unificazione indispensabile per contribuire al rinnovamento dei territori e della loro economia, promuovendo collaborazioni tra attori quali: la Pubblica Amministrazione, gli Enti, le Associazioni, i Sindacati, la Scuola, l'Università e il mondo della Ricerca.

Confindustria Alto Adriatico vuole essere unione di territori, di culture e di visioni, economiche e sociali, al di là dei confini geografici. Ha un unico assetto operativo ed è presente con tre sedi a Trieste, Pordenone e Gorizia per meglio servire le esigenze dei propri associati.

Confindustria Alto Adriatico è un’associazione di categoria imprenditoriale, autonoma e indipendente aperta a tutti coloro che fanno impresa e vogliono crescere insieme in maniera etica e positiva.

Votata alla tutela degli interessi delle piccole, medie e grandi aziende, si propone di favorire la centralità dell’impresa quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile del Paese, promuovendo la reciproca collaborazione fra imprenditori, sostenendo tra gli altri percorsi di internazionalizzazione e affiancando quotidianamente, nell’era della trasformazione digitale, lo sviluppo e il cambiamento delle imprese.

Club dei 15

Confindustria Alto Adriatico aderisce a Confindustria che, con oltre 150 mila imprese manifatturiere e di servizio, è la maggiore associazione di categoria del Paese ed il primo interlocutore economico del Governo. È inoltre membro del Club 15, il network costituito dalle 15 associazioni territoriali di Confindustria, oggi 17, che rappresentano le province italiane a più alto tasso di industrializzazione, nato per mettere in comune esperienze e abilità delle aree con maggiore vocazione manifatturiera.

Confindustria Alto Adriatico in numeri

Confindustria Alto Adriatico rappresenta oltre 1.300 imprese raggruppate in 14 filiere merceologiche e raggiunge un numero di oltre 60.000 addetti nel settore industriale.

Eventi

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente
Spiacenti, non è presente nessun evento già trascorso