Catasta Pollino
Un format inedito dedicato all'immenso patrimonio del Pollino. Il luogo unico per progetti culturali, educativi, ricreativi ed enogastronomici, per offrire nuove strade per valorizzare e far scoprire le straordinarie sfaccettature del parco naturale più grande d'Italia.
A Campotenese, pianoro di grande rilevanza paesaggistica, culturale e geologica, uno dei Geositi Unesco che vanta il Parco, nel comune di Morano Calabro a un'altitudine di 1000 metri s.l.m in una posizione strategica, facilmente accessibile lungo l'arteria A2.
Un format inedito dedicato all'immenso patrimonio del Pollino. Il luogo unico per progetti culturali, educativi, ricreativi ed enogastronomici, per offrire nuove strade per valorizzare e far scoprire le straordinarie sfaccettature del parco naturale più grande d'Italia.
A Campotenese, pianoro di grande rilevanza paesaggistica, culturale e geologica, uno dei Geositi Unesco che vanta il Parco, nel comune di Morano Calabro a un'altitudine di 1000 metri s.l.m in una posizione strategica, facilmente accessibile lungo l'arteria A2.