ITS Buzzi
Nato nel 1886 come Regia Scuola per le Industrie Tessili e Tintorie, per iniziativa del Comune di Prato, ha assunto successivamente la denominazione di Istituto nazionale di Chimica Tintoria e Tessitura (1921) e, a partire dal 1933, quella di Istituto Tecnico Industriale che dal 1927 è dedicato al ricordo di Tullio Buzzi, che della scuola fu prima docente 1887 e poi direttore per trenta anni fino al 1926 contribuendo in modo decisivo alla crescita dell'Istituto e del suo prestigio in sede nazionale. Nel corso della sua storia ha assolto il compito di formazione dei quadri tecnici tecnici dell'industria locale, contribuendo, quindi, in maniera significativa allo sviluppo e all'evoluzione dell'intero comprensorio industriale di Prato.