Eventbrite

Centro di Assistenza

Organizzare un evento

Come creare e gestire i biglietti opzionati nel tuo evento con posti riservati

Impedisci ad alcuni partecipanti di acquistare determinati posti aggiungendo dei biglietti opzionati. Accedi al tuo Designer sede e seleziona "Biglietti opzionati". Da lì, crea ed assegna i posti opzionati. Se vuoi vendere i biglietti per opzionare i posti a sedere, puoi creare dei codici di accesso, venderli direttamente con l'app Organizzatore o creare degli ordini manualmente. Se il tuo è un evento a ingresso generico, segui invece questi passaggi per creare e gestire biglietti opzionati.

In questo articolo

  • Crea dei biglietti opzionati nel tuo evento con posti riservati.
  • Modifica, trasferisci ed elimina i posti opzionati.
  • Vendi i biglietti per i posti prenotati.

Crea dei biglietti opzionati nel tuo evento con posti riservati.

1. Vai alla mappa della sede nel tuo evento con posti riservati.

Per aprire la mappa della sede:

  1. Vai a "Gestione eventi" nel tuo account.

  2. Seleziona il tuo evento con posti riservati.

  3. Vai a "Biglietti".

  4. Seleziona "Modifica mappa della sede".

2. Vai a "Biglietti opzionati".

3. Crea un biglietto opzionato selezionando "Aggiungi biglietto opzionato".

Dopo aver creato il biglietto opzionato, selezionane il nome per modificarlo. Per modificare il colore, seleziona il cerchio colorato. Modificare i colori è utile se l'evento prevede numerosi biglietti opzionati.

4. Scegli i posti che desideri aggiungere a un biglietto opzionato.

Fai clic sui posti che vuoi aggiungere a questo biglietto opzionato. Facendo clic sul nome di una sezione o di una riga, selezioni l'intera sezione o riga. Per selezionare più posti a sedere e sezioni, tieni premuto "Maiusc" sulla tastiera. Quindi fai clic e trascina il mouse per selezionare i posti a sedere.

5. Fai clic sul "+" per aggiungere questo biglietto opzionato ai posti che hai selezionato.

Una volta aggiunto, i colori dei posti diventeranno del colore del biglietto opzionato. Per rimuovere i biglietti opzionati, seleziona i posti. Quindi, fai clic su "-" accanto al biglietto opzionato corrente. In questo modo, i posti cesseranno di essere opzionati.

Modifica, trasferisci ed elimina i posti opzionati.

1. Vai a "Biglietti". Quindi seleziona "Biglietti opzionati".

2. Fai clic sull'icona con i tre puntini per modificare, trasferire o eliminare i tuoi biglietti opzionati.

  • Modifica: modifica il nome, l'etichetta o il colore della mappa della tua sede. Inoltre, crea codici di accesso per i partecipanti (vedi la sezione successiva).

  • Trasferisci: sposta i posti da un biglietto opzionato a un altro.

  • Elimina: rimuovi un biglietto opzionato. Dopo aver rimosso un biglietto opzionato, i posti diventano disponibili per tutti gli acquirenti.

Vendi i biglietti per i posti prenotati.

Vendi i posti opzionati ai partecipanti (come staff o VIP) creando codici di accesso, vendendoli direttamente con l'app Organizzatore o creando degli ordini manuali. Puoi anche trasferire i biglietti esistenti sui posti opzionati.

1. Crea un codice di accesso per il tuo biglietto opzionato.

I codici di accesso permettono ai partecipanti di registrarsi per ottenere dei biglietti opzionati. Per creare un codice di accesso:

  1. Vai a "Biglietti opzionati".

  2. Seleziona "Modifica" accanto al biglietto opzionato.

  3. Fai clic su "Aggiungi codice".

  4. Inserisci un nome per il codice (ad esempio, "Staff" o "Ospite").

  5. Facoltativo: imposta uno sconto, un limite di biglietti, una data di scadenza o i tipi di biglietti per questo codice.

  6. Fai clic su "Salva".

Dopo aver salvato il codice, seleziona l'icona con i tre puntini accanto al codice per modificarlo, eliminarlo o ottenere il link diretto al biglietto opzionato per i tuoi partecipanti. Questo link applica automaticamente il codice di accesso in fase di pagamento.

2. Vendi i biglietti con l'app Eventbrite Organizzatore.

Quando vendi i biglietti con l'app Eventbrite Organizzatore, seleziona "Codici e biglietti opzionati" durante il pagamento per vendere i posti di un biglietto opzionato. In questo modo potrai vendere i biglietti senza creare un codice di accesso o rimuovere l'opzione.

3. Crea gli ordini per i partecipanti.

Crea manualmente gli ordini sui posti opzionati dal pannello di gestione dei posti riservati. Quest'operazione non implica l'elaborazione del pagamento: pertanto, se si tratta di ordini a pagamento, riscuoti il denaro direttamente dall'acquirente.

4. Trasferisci i partecipanti ai posti opzionati.

I partecipanti non possono trasferire i propri biglietti esistenti ai posti opzionati, ma tu puoi trasferirli manualmente. Il trasferimento di un biglietto annullerà il biglietto originale e creerà un nuovo biglietto. Scopri come trasferire un partecipante in un posto diverso.

Hai ancora domande?