La violenza di genere ha i giorni contati 21 - 22
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Questo evento vuole essere un momento collettivo per
- ribadire con forza la necessità di contrastare ogni forma di violenza maschile sulle donne
- smettere di sottovalutare tutte quelle forme di violenza, psicologica e economica, che condizionano la vita e la libertà di esprimersi delle donne
- svelare una volta per tutte gli stereotipi radicati nella nostra cultura, confermati da una comunicazione ancora sbagliata della violenza
- dare rilievo alla forza delle donne come fanno le operatrici di CADMI con ciascuna donna che viene a raccontarci alla sua storia.
La violenza di genere ha i giorni contati. I contenuti:
21 maggio – La libertà economica
La violenza economica come fattore incatenante da scardinare in tutta la società. Una giornata ricca di appuntamenti per addett* ai lavori e per tutt* coloro che vogliano approfondire.
22 maggio – Comunicare in libertà
Dal dire al fare. Il secondo giorno è rivolto a chi si occupa di comunicazione, informazione, spettacolo. Per imparare a parlare di violenza e sostenere il cambiamento. I giovani delle scuole di comunicazione si confronteranno per trovare nuovi linguaggi contro la violenza di genere.
23 maggio – La libertà come metodo
La metodologia dell’ospitalità di CADMI è unica e preziosa, la racconteremo e approfondiremo il tema della libertà nella nostra società, parlandone con vari ospiti.
21 Maggio - LA LIBERTA’ ECONOMICA
Programma:
11.00: Apertura dell’happening con Lella Costa
Arianna Censi – Vicesindaca Città Metropolitana e Manuela Ulivi – Presidente CADMI. Saluti, introduzione e confronto: che cosa abbiamo fatto e che cosa possiamo fare
13.00 – 14.00 Pausa
14.00 – Linda Laura Sabbadini: I dati dell’economia delle donne
14.30 – Antonella Picchio: Corpi, vite, redditi di donne e uomini nella struttura del sistema economico
15.30 – Lucia Annibali: Che cosa può fare la politica?
16.30 – Sabina Belli – CEO Pomellato
17.00 – BNP Paribas e CADMI: buone pratiche per la libertà economica delle donne.Manuela Ulivi e Mauro Bombacigno, Modera: Mariangela Pira
18.00 – Mariangela Pira intervista Francesca Garisto – Vicepresidente CADMI: La violenza economica nei processi penali
18.45 – Conversazione con Alina Marazzi
19.30 – 21.00 Aperitivo
21.00 – Tito Boeri – Università Bocconi
22 Maggio - COMUNICARE IN LIBERTA'
Programma:
11.00 – Paolo Iabichino – Iabicus e Student* del Master in Art Direction & Copywriting del Politecnico di Milano / POLI.design e studen* del Corso del prof. Luis Ciccognani alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e del corso in comunicazione integrata di NABA: presentazione delle campagne in gare e in esposizione
12.30 – Monica D’Ascenzo – Alley Oop, Il Sole 24 Ore
13.00 – 14.00 Pausa
14.00 – Luis Ciccognani e Roberta Giordano
15.00 – Patrizia Nappi – Oasi del piccolo lettore: il sessismo nella letteratura. Le esperienze con i bambini
15.30 – Sara Barbieri – Long Take – Cinema e sessismo
16.00 – Elisabetta Lodoli – Ma l’amore c’entra? Note per una narrazione sulla violenza agita dagli uomini
16.30 – Serpica Naro – L’hacking del sé tra maschile e femminile
17.00 – Cinzia Spanò – Comunicare contro la violenza di genere a teatro
17.30 – Mariangela Pira – Giornalista – Sessismo nell’informazione radio-televisiva
18.00 – Tiziana Ferrario – Giornalista - Il giornalismo e la violenza di genere
18.30 – Presentazione delle tre campagne finaliste
19.00 – 20.30 Aperitivo
20.30 – Premiazione campagna vincitrice con Lella Costa
21.00 – 24.00 – DJ set con Luwei
23 Maggio - LA LIBERTA' COME METODO
Programma:
11.00 – Pierfrancesco Majorino – Assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano
11.30 – Cristina Carelli – Coordinatrice CADMI
12.30 – Elisa Panella e Carmen Chierchia – LAW
13.00 – 14.30 – Pausa
14.30 – 16.00 – Lucrezia e le altre – Dal mito le origini della violenza di genere (Elisabetta Vergani e Silvia Romani)
16.00 – Claudia Scantamburlo (General Manager) e Chiara Bassi (Country Manager) – La libertà nel lavoro: nuovi modi di essere manager
17.00 – HRCLUB – La libertà delle donne nelle aziende con Gianni Di Falco, Paola Marletta
18.00 – Michela Murgia – La Libertà
20.00 – Urlando furiosa, di e con Rita Pelusio
Evento organizzato dalla Casa Di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano