
Pannello azioni
Be Nordic è Freespace. L’architettura nordica alla Biennale di Venezia
Quando e dove
Data e ora
Località
Microsoft House Viale Pasubio 21 20154 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Scoprire l'architettura nordica a partire dalla prossima Biennale di Venezia. E' questo il focus del seminario di architettura che aprirà la quinta edizione di Be Nordic, venerdì 23 marzo presso la Microsoft House a Milano (dalle 9.30 alle 13:00).
Mai come quest'anno la manifestazione veneziana è in piena sintonia con lo spirito del progetto nordico. Freespace, il tema scelto dalle architette dublinesi Grafton, curatrici della 16a edizione della Biennale, per indicare uno spazio di qualità, sociale, si sposa perfettamente con quell'idea di architettura libera, aperta e, soprattutto, condivisa che anima le città nordiche. La forza degli architetti del Nord risiede proprio in questo: nell'impegno quotidiano a migliorare la qualità della vita delle persone, creando spazi per tutti, che siano attraenti, empatici, utili. La vocazione al sociale, al bene collettivo, allo 'sharing' trasforma ogni nuova realizzazione in qualcosa di speciale sempre mantenendo quell’understatement tipico delle civiltà nordiche, senza spettacolarità, senza mai aver bisogno di proclamare a gran voce l'obiettivo raggiunto.
Il focus su progetti specifici già completati e l'anticipazione sulle mostre che saranno presentate da Danimarca, Finlandia e Norvegia alla prossima Biennale (26 maggio-25 novembre 2018) permetterà di conoscere da vicino le qualità essenziali dell'architettura nordica.
Programma
ore 9.00 ingresso e registrazione
Inaugurazione di Be Nordic 2018 e taglio del nastro alla presenza di Erik Vilstrup Lorenzen, Ambasciatore danese e Margit F. Tveiten Ambasciatore norvegese
- Introduzione al seminario Laura Ragazzola, giornalista Interni Magazine
- Biennale 2018
- Il progetto norvegese: presentazione dell’architetto Sami Rintala, Studio norvegese Rintala Eggertsson Architects
- Il progetto danese: BLOX, presentazione di Mia Heil Rasmussen, Head of Marketing and Communications DAC Danish Architecture Center
- Il progetto finlandese: presentazione di Tommi Lindh, Director Alvar Aalto Foundation
- Tavola Rotonda e Q&A
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
Verranno riconosciuti 2 cfp agli Architetti.
Per partecipare al seminario nel quadro dell'offerta formativa CNAPPPC e usufruire di 2 cfp e rilascio di attestato indicare le seguenti informazioni al momento dell'iscrizione:
Cognome; Nome; Codice Fiscale; Numero Iscrizione Ordine degli Architetti PPC, Circoscrizione.
Per il rilascio dei crediti formativi è richiesta la frequenza al seminario non inferiore al 100%