Il ciclo di seminari è strutturato per approfondire la complessità dell'IA attraverso tre prospettive fondamentali: Programmare, Progettare e Pensare. Nel ciclo Programmare approfondiamo gli approcci, i metodi e le direzioni future della ricerca sull'IA. Il ciclo Progettare si concentra sulle sfide legate alla progettazione di sistemi di IA. Infine, il ciclo Pensare amplia ulteriormente la prospettiva riflettendo su come queste tecnologie emergenti impattano sulla società.
Durante questo evento ci focalizzeremo sul ciclo Programmare e sul tema Feedback LLM Autophagy Loop, con Daniele Gambetta.
Daniele Gambetta è dottorando presso il Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale per la Società, all'Università di Pisa. Ha conseguito una laurea in Matematica e un master in Data Science e Business Informatics. La sua ricerca si concentra sull’impatto sociale dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione agli aspetti linguistici dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Durante il terzo anno di dottorato, ha trascorso sei mesi presso la Victoria University of Wellington, in Nuova Zelanda, dove ha studiato gli effetti del collasso dei modelli nel contesto dell’autofagia degli LLM.