WEBINAR INGEGNERI | Sistemi impermeabili continui certificati
Informazioni sull'evento
Descrizione evento
Seminario in modalità FAD sincrona organizzato da Prospecta *
Informazioni sull'evento
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
INGEGNERI 4 CFP
14.30 Introduzione - dott. arch. Ferdinando Gottard, Edicom Edizioni
14.35 Progettare un sistema impermeabile a regola d'arte - arch. Antonio Broccolino, Consulente sistemi impermeabili e Ispettore Senior specializzato in verifiche di conformità
- Progettazione dei sistemi impermeabili: lo stato di fatto in Italia;
- Strumenti a disposizione del Progettista e responsabilità nella definizione di un sistema impermeabile a regola d'arte;
- La certificazione di un sistema impermeabile da parte di un ODI - Organismo d'Ispezione certificato Accredia, quale soggetto terzo incaricato di accertare la conformità del progetto secondo la regola d'arte (normative e documenti tecnici di riferimento) e i requisiti di assicurabilità dell'opera d'impermeabilizzazione;
- Il piano di manutenzione e il manuale d'uso della copertura, quali elementi indispensabili da prevedere da parte del Progettista all'interno del suo progetto del sistema di copertura;
- Analisi comparata delle varie tipologie di Assicurazione di specifiche opere edili o del fabbricato nella sua interezza, più in uso in Italia;
- Il compito delle ODI (organismi d'ispezione) quali soggetti terzi aventi il compito di verificare, in prima fase, la conformità del progetto/capitolato del sistema impermeabile alla regola dell'arte (verifica documentale) e in seconda fase la conformità della sua realizzazione in corso d'opera (verifica in cantiere);
16.30 Membrane bituminose e manti impermeabili sintetici: i criteri di scelta - Dott. Ing.Fausto Tessari, Assistenza Tecnica Polyglass
- Norme di riferimento e principali indicazioni progettuali: UNI 8178-2, UNI 11442 e Codice i Pratica IGLAE;
- I sistemi certificati a regola d'arte: tipologia dei sistemi disponibili e destinazione d'uso;
- Caratteristiche e funzionalità dei materiali che compongono le stratigrafie certificate;
- Come scegliere la stratigrafia corretta: documentazione e accessibilità ai sistemi certificati;
- Manti impermeabili sintetici: tipologie, destinazioni d'uso e caratteristiche.
18.15 Dibattito e conclusione lavori
organizzato da Prospecta*
con il contributo incondizionato di Polyglass
segreteria tecnica EdicomEventi