WE TALK UMA
UMA ULAFI torna a Milano con WE TALK UMA, un nuovo appuntamento pensato per accendere i riflettori sul tema dell' INNOVAZIONE .
Data e ora
Località
The Warehouse
41 Via Lodovico Settala 20124 Milano ItalyPolitica di rimborso
Informazioni sull'evento
WE TALK UMA
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni culinarie più antiche, varie e ricche del mondo: quella del Continente Africano.
UMA ULAFI torna il 10 Maggio presso The Warehouse a Milano con un nuovo appuntamento pensato per accendere i riflettori sul divario culturale e commerciale che ostacola la piena espressione delle Cucine Afro Caraibiche nel panorama italiano e lo fa con un Talk che ha come tema l'INNOVAZIONE .
Ad oggi, infatti, in Italia si sa ben poco delle evoluzioni e innovazioni delle gastronomie o dei prodotti agricoli alimentari dell’Africa: nonostante in Italia risiedano stabilmente quasi due milioni di cittadini di origine africana, il mercato legato ai prodotti alimentari provenienti dall’Africa fatica a svilupparsi. WE TALK UMA vuole essere un atto dimostrativo concreto che si pone l’obiettivo di raccontare, valorizzare e integrare le culture africane nel tessuto sociale italiano. L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione per abbattere i pregiudizi e lottare contro l’invisibilità di queste preziose tradizioni culinarie e la loro esclusione dai principali circuiti ufficiali, che si tratti del mondo della gastronomia, delle scuole di cucina, dell’editoria o dei programmi TV.
L’evento WE TALK UMA sarà un momento di confronto e scambio, dove esperti e professionisti discuteranno non solo di cucina, ma anche di identità, filiere, inclusione ed innovazione.
Tra gli ospiti del talk:
● Michele Sofisti |CEO di Nzatu.com e attivo nella tutela della biodiversità in Africa
● Giuseppe Mistretta |Ambasciatore d’Italia in Etiopia
● Mauro Cipolla |Artigiano del caffè e fondatore di Caffè d’Arte
● Claudia Concas | Giornalista e content creator gastronomica
● Bintu Sarr |Chef italo-senegalese e imprenditrice
● Francesca Romana Barberini | Giornalista e gastronoma internazionale
● Aster Sagai | Proprietaria del Ristorante Eritreo Warsa di Milano
A moderare l’incontro sarà presente Alessandro Cossu, comunicatore scientifico e professionista della comunicazione sociale.Durante il talk verranno inoltre presentati cinque progetti innovativi promossi da giovani africani, tra cui REDIZI, il gioco da tavolo ideato da Issa Yerima per esplorare l’Africa in modo divertente ed istruttivo.
In occasione del talk saranno esposte le opere della restauratrice Lanusa Silva e del pittore Jonathan Rodriguez , il tutto accompagnato dalla Degustazione di Cocktail realizzati dai bartender del pregiato Brand Peruviano di Bitter FAMILIA PIZARRO in esclusiva e con una selezione di vini del Consorzio Garda DOC e dell'azienda agricola Le Albare .
Domande frequenti
I biglietti acquistati per partecipare all'evento non sono rimborsabili.
L'evento non è indicato alla presenza di bambini.
Ogni biglietto acquistato è personale e per un singolo ingresso.
IN METRO MM2 - MM3 Centrale | 5 minuti a piedi MM1 Lima | 5 minuti a piedi IN tram Linea 1 e 5 fermata Via Vitruvio | 2 minuti a piedi Autobus Linea 60 e 81 fermata Via Vitruvio e Via B. Marcello | 1 minuto a piedi
Incrocio tra Via Vitruvio e Via B. Marcello | 2 minuti a piedi Garage Tadino 49 in Via Alessandro Tadino, 49 | 5 minuti a piedi