Tecnologie digitali per la mobilità
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Workshop divulgativo organizzato dall'Università di Cagliari
Progetto finanziato con fondi POR FESR 2014/2020 - ASSE PRIORITARIO I “RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”
La mobilità sostenibile è diventata un tema di grande attualità per il suo contributo nel climate change, perché offre la possibilità di spostarsi nel proprio territorio o nella propria città evitando o riducendo l'uso dell'auto privata. In questi mesi, il team del Progetto Simple ha terminato lo sviluppo di due prototipi e svolto alcune sperimentazioni.
Il 23 novembre 2020 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà un workshop online per discutere sulle nuove tecnologie per affrontare le sfide della mobilità sostenibile con un focus anche sull'impatto della pandemia nei trasporti. Inoltre verranno presentati al pubblico, i risultati ottenuti con i prototipi sviluppati dal team di ricerca del progetto:
Beep4Me - un prototipo che consentirà la validazione automatica dei biglietti tramite le tecnologie dei moderni smartphone;
POOLBUS - un prototipo che consentirà agli utenti di prenotare tramite smartphone dei servizi su richiesta, in modo semplice e con costi contenuti.
Per partecipare segui il link: partecipa all'evento.
Programma
11:00 - 11:10
Introduzione al progetto SIMPLE
- Luigi Atzori (Università di Cagliari, professore ordinario di Ingegneria delle Telecomunicazioni)
- Italo Meloni (Università di Cagliari, professore ordinario di Ingegneria dei Trasporti)
- Daniela Cossu (Sardegna Ricerche)
11:10 - 11:30
Sperimentazioni italiane nel periodo Covid
- Cino Bifulco (Università Federico II di Napoli, professore ordinario di Ingegneria dei Trasporti e presidente della SIDT Società italiana dei docenti di trasporti)
11:30 - 11-50
Risultati della sperimentazione Beep4Me
- Marco Garau (Università di Cagliari, ingegnere delle Telecomunicazioni)
- Giovanni Tuveri (Università di Cagliari, ingegnere dei Trasporti)
11:50 - 12:10
Risultati della sperimentazione PoolBus
- Lucia Pintor (Università di Cagliari, ingegnere delle Telecomunicazioni)
12:10 - 12:40
Discussione
12:40 - 13.00
Conclusioni
Con la partecipazione delle aziende partner del Progetto Simple : ASPO Olbia; ATP Nuoro; ATP Sassari; CTM; ARST; Autolinee Baire; Autolinee Mereu; Playcar; Sardinia Biking; Espereal Technologies; Fondazione Sviluppo Sostenibile; GeoInfoLab; MLab; PUSH
Per maggiori informazioni visita il nostro portale: simple-cluster.it
Per partecipare all'evento è necessaria la registrazione.