Pannello azioni
Riper-corriamo l'eroica vita del pilota Gimax!
Riper-corriamo assieme l'eroica carriera agonistica del pilota Gimax!
Quando e dove
Data e ora
Località
Museo Fratelli Cozzi -Legnano 46 Viale Pietro Toselli 20025 Legnano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
In occasione della prima riapertura del Museo del 2023 e nel secondo anniversario dalla scomparsa del pilota lainatese, il Museo Fratelli Cozzi è lieto di annunciare un evento unico per celebrare l‘incredibile vita vissuta sulle piste del pilota Carlo Franchi alias “Gimax” (1/1/1938-13/1/2021).Domenica 15 gennaio 2023 sarà possibile partecipare ad una giornata dedicata alle corse, un incontro capace di offrire emozioni d’altri tempi.Nello stesso pomeriggio sarà possibile sia visitare il Museo (con visita guidata) che assistere alla presentazione del libro "Vita e gesta dell'inarrestabile Gimax”.Un'imperdibile occasione per apprezzare la nostra collezione ed incontrare e dialogare con alcuni personaggi mitici del mondo delle corse.
Programma della giornata:
ore 15:00 Accoglienza
ore 15:30 -16:15 Visita guidata
ore 16:30 Presentazione del libro "Vita e gesta dell'inarrestabile Gimax"
Presentazione a cura del giornalista sportivo Giuseppe Colombo.
La presentazione di "Vita e gesta dell'inarrestabile Gimax" si svolgerà attraverso un dialogo con l’autore Vittorio Piaggi ed alcuni amici del mondo delle corse ed ospiti illustri, che hanno avuto modo di conoscere e correre con Gimax e che racconteranno degli aneddoti sulla sua vita.
Ospiti straordinari come: EUGENIO MOSCA, GIMMI PESSINA, GIANNI GIUDICI, ROBERTO BRAMBILLA, PEO CONSONNI e con la partecipazione dei figli GIGI (GIMAX JR.) e MASSIMILIANO FRANCHI.Nella seconda parte della presentazione, verranno inoltre proiettati alcuni filmati e si aprirà un dialogo con il pubblico, che avrà la possibilità di rivolgere alcune domande agli intervenuti.La giornata si concluderà con una sessione di firmacopie dell’autore del libro.
Le fotografie qui riportate sulle competizioni di Gimax sono di Carlo Rovatti e l'immagine in bianco e nero è dell'archivio Gimax.