Riflessi: rigenerazione urbana ovvero come riappropriarsi degli spazi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Riflessi è la nuova Rassegna di incontri promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Momenti di approfondimento, testimonianze e confronto sui grandi temi del presente e del prossimo futuro. In dicembre tre appuntamenti di domenica mattina caratterizzeranno la prima edizione. A introdurre gli incontri sarà il Presidente della Fondazione, Carlo Monti. Moderatrice degli incontri sarà Eva Giovannini giornalista e inviata Rai.
Rigenerazione urbana ovvero come riappropriarsi degli spazi
Dialogo con Stefano Boeri
Modera Eva Giovannini
L'evento si svolge presso Casa Saraceni in via Farini 15, Bologna.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
ATTENZIONE: LA PRENOTAZIONE GARANTISCE L'INGRESSO AL LUOGO DELL’EVENTO FINO A 10 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DELLO STESSO. OLTRE TALE TERMINE GLI INGRESSI PRENOTATI MA NON ANCORA OCCUPATI VERRANNO RIMESSI IN DISTRIBUZIONE.
La presente prenotazione digitale deve essere esibita al personale di controllo per accedere all’evento. Può essere stampata a casa (con buona definizione) prima di recarsi sul luogo dell'evento oppure esibita a bordo di un dispositivo (es: smartphone o similare) se lo schermo ne consente una visualizzazione chiara e ben leggibile.
La presente prenotazione digitale non è cedibile e costituisce titolo di accesso valido solamente per l’evento, il giorno, l’orario per cui è stato emesso. Il titolare è tenuto a controllare al momento della prenotazione la presenza di eventuali errori e/o omissioni. Eventuali cambi di programma saranno comunicati attraverso il sito internet dell’evento.
L’accesso ai luoghi dell’evento è regolato da norme stabilite dallʼOrganizzatore ed è possibile che vengano effettuati controlli di sicurezza sugli oggetti introdotti nel luogo dell’evento. Chi recasse disturbo potrà̀ essere allontanato dal personale preposto.
GLI SPETTATORI PRESENTI, IN QUANTO FACENTI PARTE DEL PUBBLICO, ACCONSENTONO ED AUTORIZZANO IMPLICITAMENTE QUALSIASI USO FUTURO DELLE EVENTUALI RIPRESE AUDIO E VIDEO CHE POTREBBERO ESSERE EFFETTUATE ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA.
Gli spettatori con disabilità (deambulanti o non deambulanti) che volessero partecipare all'evento in programma dovranno comunque prenotarsi gratuitamente.
IMPORTANTE: A causa delle caratteristiche dei luoghi, per gli utenti con ridotta capacità motoria, deambulanti o non deambulanti, si prega, dopo aver prenotato, di inviare una email all’indirizzo francescamanni@elastica.eu per verificare l’effettiva fattibilità del percorso.