
OPEN DATA, CREARE “CATENE DI VALORE” FRA PA, IMPRESE E CITTADINI
Data e ora
Descrizione
OPEN DATA, CREARE “CATENE DI VALORE” FRA PA, IMPRESE E CITTADINI
Liberare i dati pubblici per favorire la trasparenza, la partecipazione e lo sviluppo del territorio
martedì 30 giugno 2015 ore 9.00-13.30
Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Via Sabbadini, 31 - UDINE
Le potenzialità dei dati aperti come strumento di trasparenza, partecipazione e motore di sviluppo per il territorio sono i temi di cui si discuterà nella mattinata di martedì 30 giugno presso l’Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di Via Sabbadini n. 31 a Udine.
Aperto e gratuito previa iscrizione, il convegno vedrà, oltre agli interventi di esperti locali del settore, la partecipazione dell’avvocato e professore Ernesto Belisario, della professoressa Cristina Martelli e del professor Giovanni Menduni.
Il convegno Open Data, creare “catene di valore” fra PA, imprese e cittadini - Liberare i dati pubblici per favorire la trasparenza, la partecipazione e lo sviluppo del territorio fa parte dell’insieme di iniziative che Insiel e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giuliaorganizzano per promuovere lo sviluppo degli Open Data in ambito regionale, coinvolgendo le pubbliche amministrazioni, le imprese, le associazioni, le Università, i centri di ricerca e i cittadini.
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.15 SALUTI E APERTURA DEI LAVORI
Paolo Panontin - Assessore alle autonomie locali e coordinamento delle riforme della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Simone Puksic - Presidente di Insiel S.p.A.
9.30 Relazioni e testimonianze
Le leggi degli Open Data: quali sono e a cosa servono?
Ernesto Belisario - Avvocato Studio Legale E-Lex
La fabbrica dei dati: dalla materia prima al consumo, come analizzare, comprendere e progettare per una produzione veramente aperta
Giovanni Menduni - DICA-SIA, Politecnico di Milano
Qualità dei dati e attendibilità delle informazioni nei sistemi Open Data: decidere e partecipare su basi conoscitive affidabili
Cristina Martelli - Dipartimento di Statistica, Informatica e Applicazioni, Università di Firenze
Data Experience: Comunicare e Intrattenere con i Dati: la Data Visualization interattiva, strumento capace di abilitare e stimolare dinamiche di esplorazione del dato pubblico da parte del cittadino
Gabriele Venier - VISUP Srl
Web e Social intelligence, l’utilizzo dei dati online per le aziende e per il giornalismo digitale
Paolo Omero - InfoFACTORY
App FVG Economy: l’Osservatorio FVG in un click!
Alessandro Russo - IRES FVG - Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia
Big Data & Analytics, nuove opportunità di business per le aziende ICT
Fabiano Benedetti - beanTech
Verso una Open Data Community in Friuli Venezia Giulia, un modello di approccio
Insiel S.p.A.
13.00 CONCLUSIONI