Omaggio a Giacomo Verde e proiezione di Olmo di Davide Calvaresi
Data e ora
Omaggio a Giacomo Verde e proiezione di Olmo di Davide Calvaresi
Informazioni sull'evento
l Teknoartivista
Omaggio a Giacomo Verde
A cura di Alessandro Bracalente, con il supporto di Anna Maria Monteverdi e l'Archivio Giacomo Verde
In collaborazione con l’Accademia Di Belle Arti di Macerata
h 19.00 proiezione di “Solo limoni” a vent'anni dal G8 di Genova, a seguire una selezione di filmati di repertorio
Partecipano i docenti dell' Accademia di Belle Arti di Macerata Massimo Puliani, Matteo Antonini
A un anno dalla sua scomparsa, celebreremo una delle più importanti figure dell’arte elettronica italiana. Giacomo Verde, teknoartivista, come amava definirsi, è stato impegnato sin dai primi anni '80 nella ricerca di un’arte svincolata dai generi, caratterizzata dalla contaminazione e l’ibridazione dei linguaggi. È tra i primi italiani a realizzare opere di arte interattiva e net-art, ha collaborato con diverse formazioni come autore, attore, performer, musicista, video scenografo e regista. La sua ricerca lo ha portato negli anni ad affrontare Realtà Virtuale, Ologrammi, AI cercando sempre di smontarne i meccanismi per osservare e rendere palesi le mutazioni tecno-antropo-logiche in atto. Ha realizzato "oper’ azioni” caratterizzate sempre dall’utilizzo consapevole e creativo di una tecnologia “povera”, sotto l’insegna di un’impegno sociale e politico incessante. Nel 1989 realizza “H&G TV”, il suo primo teleracconto, tecnica che continuerà a sviluppare negli anni diventando un vero e proprio “genere drammaturgico”. Nel 2001, realizza il video Solo limoni documentazione videopoetica in 13 episodi sull’anti G8 di Genova, che si segnala tra i contributi più notevoli legati al celebre accadimento. Ha insegnato in diverse Accademie Di Belle Arti italiane (Torino, Venezia, Carrara) tra cui quella di Macerata, che collabora all’evento, lasciando un segno indelebile tra gli studenti e i docenti che lo hanno stimato e amato. Durante questo omaggio, un po' performativo alla maniera di Giac, vedremo una selezione di opere video tra cui “Solo limoni” nel ventennale di quel G8 che ha segnato un’intera generazione.
h 22.15 Proiezione di “OLMO, un film di legno” vincitore del Globo d'Oro 2019
redia di Davide Calvaresi
Questa è a storia di Olmo un pezzo di legno inquieto e disoccupato che non sapendo dove sbattere la testa, sbatte la testa. Le giornate a casa di Olmo passano tutte uguali fino a quando un incontro inaspettato stravolge la sua vita.