Pannello azioni
No waste! Festival, stile sostenibile
due giorni di mercato, workshop, panel, musica e organic food, dedicati al vintage/upcycling e autoproduzione creativa e sostenibile
Quando e dove
Data e ora
sab 15 ott 2022 15:00 - dom 16 ott 2022 22:00 CEST
Località
Spazio INTO Via Apelle 4 20128 Milano Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Vintage e DIY market & Lab, musica, birrette & food.
Due giorni di mercato, workshop, musica e organic food, dedicati al vintage/upcycling e all'autoproduzione creativa e sostenibile.
Dealer: SousVintage, Confetty, Promenade, F.Futura, Lanugine, Creazioni.
PWD by Spazio INTO, spazio per buone pratiche, in natura e in città.
Questa edizione di NO WASTE! Festival è dedicata allo "Stile sostenibile". In un settore come quello della moda in cui il fast fashion alimenta sempre di più una cultura dell'usa e getta, a discapito di ambiente, lavoro e qualità, sensibilizziamo a scelte di produzione/acquisto più sostenibili e creative: il second hand e il vintage, l'artigianato green e l'upcycling, il design indie di qualità.
Abbiamo scelto 5 progetti italiani e local, creativi e indipendenti, di dealer e designer, in cui la ricerca, il dettaglio e l'attenzione alla filiera di produzione sono alla base. Piccole produzioni creative, green e di altissima qualità, che venderanno in un piccolo market le ultime creazioni e selezioni accurate per tutto il weekend.
In più con i Micro Design lab DIY (do it yourself) di Domenica 16 Ottobre facilitiamo la cultura dello scambio e della conoscenza, abilitando designer e partecipanti nello scambio di semplici tecniche creative e artigianali per autoprodurre e riciclare, piuttosto che comprare.
Dall'unione di queste forze e dallo spirito local che caratterizza tutti i progetti INTO, nascono quindi due giorni di mercato, workshop, musica e organic food, dedicati al vintage/upcycling e all'autoproduzione creativa e sostenibile, da Spazio INTO Martesana, Via Apelle 4 Milano.
Sabato 15 Ottobre
ore 15.00 Apertura Market > 21.00
ore 19.30 Drink & Selezione musicale di Rido MC > 22.00
Domenica 16 Ottobre
ore 10.00 Apertura Market > 19.30
ore 15.00 Micro Labs DIY
15.00/16.00 Upcycling e Ricamo con F.Futura Malanca
In un'ora ricameremo un piccolo soggetto su quella maglia ormai troppo vecchia e usata. Porta con te un capo usato in cotone o lana (t-shirt, cappello di lana, shopper, camicia...) a cui doneremo un nuovo inizio andandoci a ricamare sopra un piccolo soggetto/scritta sopra. Max 10 partecipanti, 5 euro
16.30/17.30 Welcome to Crochet con Andrea di Sous Vintage
Un workshop introduttivo al mondo del l’uncinetto. Seguirà un vero e proprio corso. Che tu voglia imparare un’arte manuale per crearti capi e accessori unici o che tu stia cercando un modo per staccare la spina dopo il lavoro e ritrovare la stima in te stesso, questo è il workshop per te! Capiremo come scegliere il filato e l’uncinetto con cui realizzare le nostre creazioni. Successivamente analizzeremo le principali tipologie di lavorazione e capiremo come utilizzarle a seconda del nostro obiettivo. Passeremo poi alla parte pratica dove capiremo i diversi modi di tenere uncinetto e filato tra le mani e realizzeremo successivamente i punti base più utilizzati. Max 10 partecipanti, 5 euro
ore 19.30 aperitivo con UNPLUGGED LOGO + UVA
Live Acustico di Giulia Di Gregorio, aka LOGO.
"Giulia Di Gregorio, in arte LOGO, si avvicina giovanissima al mondo della musica e in particolare modo al punk come bassista e cantante. Dalla provincia di Verbania arriva a Milano dove per un periodo suona coma turnista dei Van Houtens. Dopo una parentesi Sudamericana e un piccolo tour acustico con un compagno di viaggio tedesco nella città di Valparaìso (CHILE), torna a Milano per lavoro e conosce Simone Waxlife Lanza, il suo attuale producer. Oggi si destreggia fra il suo lavoro di designer e il suo progetto solista LOGO" (bio da Rockit 2020).
Live Acustico di Roberto Uva, aka UVA
Uva, all’anagrafe Roberto Uva, nato a Bari, si avvicina alla musica da bambino grazie all’influenza di nonno Mario, che gli mise in mano la prima chitarra e gli insegnò gli accordi de “La canzone del sole”. Curioso ed entusiasta, Uva inizia a “divorare” uno strumento dopo l’altro imparando da autodidatta a suonare prima la chitarra, poi il pianoforte, e infine ad usare la propria voce. Ed è proprio la sua voce pacata, morbida e malinconica - insieme alla sua scrittura sognante, intima ed introversa - a rappresentare un elemento distintivo ma dicotomico rispetto alla sua personalità energica e scanzonata. A Milano, dove vive da circa 6 anni, viene notato da Sound To Be diventando una loro giovane promessa. Dopo i singoli “Amsia” e “Roma”, il 27 maggio 2022 pubblica il suo primo EP “Futuro Interiore”, prodotto da Federico Carillo e contenente quattro brani in cui le esperienze passate diventano la bussola per orientarsi nel futuro.
Partecipazione limitata per motivi di sicurezza. Il biglietto è gratuito e ti da diritto a una tessera nominale e annuale di Associazione INTO gratuita (costo abituale 15 euro).
I biglietti dei singoli workshop sono venduti sempre qui al costo di 5 euro e includono l'ingresso al festival.
Se hai dubbi o domande, o vuoi candidarti come dealer, scrivi a futura@spaziointo.com o su whatsapp al +39 334 845 0726
Scopri tutti i nostri eventi > www.spaziointo.eventbrite.it