L’economia circolare delle bioplastiche passa per Tor Sapienza
Informazioni sull'evento
Descrizione
TOUR GRATUITO. In collaborazione con Urban Experience
Un walkabout-esplorazione nomade (con sistemi whisper-radio), a cura di Urban Experience, dentro una scuola media secondaria con indirizzo scientifico, nell’estrema periferia romana, a Tor Sapienza. In questo istituto stanno avviando una sperimentazione sulla bioplastica, per realizzare oggetti di uso quotidiano da scarti vegetali e organici. Il focus dell’attenzione è su come la bioplastica si comporta alla fine del suo ciclo di vita che ritorna ad essere carbonio organico. A Tor Sapienza ci sono aree industriali in abbandono è può essere credibile riconvertirle in bioraffinerie.
L’idea quindi è quella di tracciare la strada per far nascere, in un prossimo futuro, un centro di ricerca integrato a un impianto produttivo che possa rivelarsi come un’opportunità produttiva per ilterritorio. Il walkabout, parlando di economia circolare, entrerà nei laboratori di chimica della scuola per poi uscire nella borgata, attraversando un mercato rionale che produce quotidianamente scarti vegetali da riutilizzare.
Evento all'interno della Manifestazione Genius Loci.Dove abita il Genio iniziativa parte del programma di Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae”.