L’ABC SOSTENIBILITA’: RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE PASSANDO PER IL CIBO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
📣Family Academy by Immobiliare San Pietro, invita alla Diretta con Francesca Cappellaro ricercatrice e ingegnere che si occupa di sostenibilità, valutazioni ambientali, ecodesign e approcci emergenti per l'innovazione sostenibile e lo Chef Debora Serafini, cuoca e fondatrice di SpicyDeb.com, che ci parleranno degli impatti ambientali legati al cibo che mangiamo.
👉Torna l’importante iniziativa di Family Academy by Immobiliare San Pietro, per promuovere in forma gratuita un insieme di iniziative informative / divulgative a beneficio del cittadino e per restare vicini alle persone.
🎯 La Diretta sarà visibile sui canali social Facebook e Youtube, visibili a tutti, in modo semplice.
Scegliere cosa portare nel piatto ha un impatto enorme, sia in termini di salute che in termini di sostenibilità ambientale.
In questa diretta Francesca Cappellaro, autrice del libro “Che cosa c’è dietro il mio piatto”, ci parlerà degli impatti ambientali legati al cibo che mangiamo. Scopriremo le nostre impronte di carbonio e anche come migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo a partire da un’alimentazione sana, naturale e a km0.
E’ una modalità rapida e alla portata di tutti.
Alla diretta parteciperà anche Debora Serafini, cuoca e fondatrice di SpicyDeb, che mostrerà come poter sostituire le proteine animali con proteine nobili vegetali.
Grazie ad alcuni consigli pratici conosceremo:
✅ Quali sono i legumi più e meno noti;
✅ Come cuocerli al meglio;
✅ Come conservarli;
✅ Realizzeremo anche una ricetta veloce che si potrà replicare facilmente.
👉 Al termine della diretta Francesca e Debora risponderanno ad alcune domande..
👉 Iscrivendoti alla diretta potrai ricevere la dispensa con tutti i contenuti trattati dai relatori.
APPROFONDIMENTO SUI RELATORI
CHI è Francesca Cappellaro?
Ricercatrice e ingegnere ambientale, dal 2000 si occupa di sostenibilità, valutazioni ambientali, ecodesign e approcci emergenti per l'innovazione sostenibile di sistema tra cui l’economia circolare e la sharing economy.
Fa parte del movimento delle Transition Towns, contribuisce attivamente all’iniziativa locale San Lazzaro in Transizione dove organizza laboratori e percorsi educativi con le scuole e i cittadini. Autrice del libro “Le parole della sostenibilità” (2017) e “Che cosa c’è nel mio piatto”, dal 2013 collabora con la rivista Vivere Sostenibile e dal 2017 con Permacultura&Transizione.
CHI è Debora Serafini?
Mi chiamo Debora Serafini e sono la cuoca e titolare di SpicyDeb.
Dopo svariate esperienze nel campo dell’organizzazione e formazione aziendale ho deciso di trasformare la mia più grande passione in un lavoro: la cucina vegetale.Mi ritengo un essere umano amante del prossimo e per questo motivo nutro grande rispetto per la Terra che mi ospita e per tutti coloro che, insieme a me, la popolano.
Amo gli animali, la Natura e il genere umano e per questo cerco di trasmettere, rispettando sempre le scelte di ognuno, la mia visione oltre il piatto: una visione fatta di spezie, profumi, colori, allegria e tanta salute, per tutti, intolleranti o non, amanti del senza o non.
Perché diciamocelo, mangiare è una gioia e se quello che assaporiamo ci fa sorridere, vuol dire che siamo sulla strada giusta!
Trasmetto la mia passione con corsi di cucina e tramite pubblicazioni così da arrivare a quante più persone interessate.
Mi trovate su Facebook con il nome di SpicyDeb; su Instagram come spicy_deb oppure sul mio sito www.spicydeb.com
FAQ - RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
Ci sono requisiti di età minima per accedere all'evento?
No, tutti possono accedere all'evento, E’ richiesta la registrazione di ogni singolo partecipante, al fine di poter inviare la dispensa riepilogativa dei contenuti trattati.
Come mi attivo alla diretta?
In 3 modi:
1. Entrando alle 21:00 direttamente sulla pagina Facebook di https://www.facebook.com/FamilyAcademyItalia/
2. Entrando alle 21:00 direttamente sul canale di Youtube Family Academy by Immobiliare San Pietro https://www.youtube.com/channel/UCCf3rrehB38Ngq02MxOSzWA
3. Previa iscrizione su eventbrite, che ti invia delle mail di promemoria 2 ore prima dell’evento e 2 minuti prima dell’evento e così potrai ricevere la dispensa dell'incontro via mail al termine della diretta.
Devo avere un profilo Facebook per poter vedere la diretta?
Si, mentre su Youtube, basta entrare nel canale di Family Academy
Cosa devo fare per ricevere la Dispensa?Devo iscrivermi all’evento attraverso Eventbrite.
Come Posso venire a conoscenza di altri eventi organizzati da Family Academy?
Andando sul nostro sito www.family-academy.it potrai conoscere tutta la programmazione dei nostri eventi e iscriverti direttamente.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?Puoi scrivermi in qualsiasi momento e per qualsiasi chiarimento ad eventi@immobiliaresanpietro.it oppure contattare Paola al 3498609761.