Pannello azioni
Incontro con Gholam Najafi: "Tra due famiglie"
Sabato 30 luglio alle 18 a Sarnano nell'ambito di FuoriMano Festival, incontro con Gholam Najafi autore di "Tra due famiglie".
Quando e dove
Data e ora
Inizia: sab 30 lug 2022 18:00 CEST
Località
Piazza Benedetto Perfetti Piazza Benedetto Perfetti 62028 Sarnano Italy
Informazioni sull'evento
Sabato 30 luglio alle 18 a Sarnano in Piazza Perfetti concludiamo FuoriMano Festival, con Gholam Najafi, scrittore afgano autore del libro "Tra due famiglie", edito da la meridiana. Gholam Najafi è nato in Afghanistan dove ha trascorso l’infanzia lavorando come pastore e contadino. Dopo la morte del padre, all’età di dieci anni, è fuggito dal suo paese d’origine verso il Pakistan, l’Iran, la Turchia, la Grecia e infine l’Europa. Con questo libro costruisce nuovi collegamenti tra le sue due vite, dei ponti tra il suo passato e il suo presente, che sono inevitabilmente ponti tra l'Oriente e l'Occidente, tra l'Afghanistan, terra natia, e l'Italia, terra adottiva.
COME PRENOTARE
L’evento è a ingresso gratuito, ma i posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione
È possibile prenotare tramite EventBrite a partire da 15 prima della data dell'evento, ma attenzione:
1. La prenotazione dà diritto alla sedia non ad arrivare in ritardo, questo significa che se all'orario di inizio dell'evento non sei arrivat* e c'è qualcun altro in attesa il posto sarà ceduto.
2. La prenotazione è come una promessa: se la fai poi la mantieni. Se non puoi più venire basta che ce lo fai sapere scrivendoci un'email a ilcircolodiapiazzaalta@gmail.com e farai felice qualcun altro. Certo, se non disdici non succede nulla, ma se invece lo fai ci ricorderemo di te come una bella persona ;)
Tag
Info sull'organizzatore
FuoriMano è una rassegna culturale ideata dall’APS Circolo di Piazza Alta di Sarnano.
Un festival nato nel 2020 per raccontare la provincia in tutti i sensi. Perché provincia non è solo un’indicazione geografica, è una connotazione: un velo che tende ad appiattire tutto ciò che è fuori dai centri nevralgici. La provincia non è solo un luogo, è una dimensione esistenziale densa di conflitti. La provincia è un confine, un margine, ma è anche un contenitore che abbraccia l’intero Paese e, in fondo, l’intera società. Così, serata dopo serata, tra musica, teatro, letteratura e cinema, FuoriMano porta avanti una riflessione che tocca tutti questi aspetti: raccontare vicende rimaste ai margini della geografia, della storia, della società.