Green Thinking
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’attività avrà un carattere totalmente interattivo, un operatore guiderà i partecipanti sperimentando e incentivando la creatività e il pensiero critico.
Verrà posta al centro l’esperienza dei ragazzi, che saranno protagonisti del loro progetto, delle loro scelte e dei loro risultati.
I temi di sviluppo ecosostenibile e di RRR-Reduce, Reuseand Recycle saranno approfonditi attraverso gli argomenti trattati durante l’attività.
Quando si parla di smartcity, sostenibilità e città del futuro è importante riconoscere, conoscere e comprendere i concetti di impatto ambientale, risorse energetiche, fonti rinnovabili, ma anche di digitalizzazione e automazione.
Questi e altri concetti, attraverso esperimenti e attività, saranno al centro del laboratorio così da costruire nei ragazzi una coscienza critica e una consapevolezza che possa guardare al futuro sostenibile da diverse prospettive per la tutela ambientale.
Durante l’attività, i ragazzi potranno progettare, sperimentare e costruire insieme un progetto sostenibile per la salvaguardia dell’ambiente, attraverso la filosofia Tinkering, come forma di apprendimento in cui si “impara facendo”. Scopo di questa metodologia è quella di realizzare oggetti con materiali di recupero che possano muoversi, sfruttando inizialmente l’uso di fonti non rinnovabili, per poi passare a quelle rinnovabili.
Al termine di ogni turno, ogni costruzione sarà esibita sui tavoli di lavoro, in modo tale da poter essere di ispirazione per i turni successivi.
Informazioni per i partecipanti
Si ricorda a tutti i partecipanti che l'accesso all'evento sarà consentito esclusivamente ai possessori del GreenPass, presentando il proprio QRCode (in forma digitale o cartacea) all'ingresso della struttura.