Caffè Doppio
Informazioni sull'evento
Descrizione
Mario Rossi ha un amico, un taxi, due case, due mogli e beve tanto caffè… tutta la sua vita procede felicemente finché un incidente finirà per mescolare i suoi segreti in un turbinio tutto da ridere. Il rocambolesco tentativo di riportare tutto alla normalità verrà scandito dai caffè, simbolo della convivialità odierna, in un nervosismo crescente per un finale dal ritmo incalzante.
Liberamente ispirato da “Run for your wife” di Ray Cooney, Caffè Doppio è un’opera in due atti esilaranti che promette due ore di divertimento e risate. Il testo originale, ritenuto omofobo, è stato reintepretato con la voglia di poter sorridere insieme senza barriere, indipendentemente dalle proprie abitudini, senza voler stabilire una normalità, con la consapevolezza contemporanea dell’inesistenza del “normale”.
Cast
Sul palco del Teatro Crystal, in scena gli attori dell’Associazione G, in ordine di comparizione: Viviana Bellomo, Emilia Passalacqua, Gianluca Sironi, Flavio Nuzzo, Federico Montalto, Antonio Menna, Giuseppe Scalia, Sergio Nuzzo. Scenografie di MontonePecorAgnello. Dietro le quinte Teresa Emanuele e Silvia Tumminello.
FAQ
È richiesto un documento di identità o ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento?
Il personale in sala si riserva il diritto di controllare il documento d'identità per verificarne la corrispondenza col nome riportato sul biglietto d'ingresso. Non ci sono particolari limiti d'ammissione in sala ma si sconsiglia la visione a un pubblico di età inferirore agli 8 anni, che potrebbe non comprendere determinate battute e annoiarsi.
Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?
Il teatro non è provvisto di parcheggio interno ma sul sito ufficiale del Teatro Crystal è possibile visionare la mappa delle zone di parcheggio gratuite limitrofe.
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Non è possibile introdurre in sala bottiglie di vetro e materiali infiammabili.
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Puoi trovare tutti i recapiti sul sito dell'Associazione Gianburrasca.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Si. In alternativa puoi portare la versione digitale degli stessi sul tuo smartphone o tablet.
Qual è la politica di rimborso?
Rimborsiamo i biglietti esclusivamente nel caso in cui, per motivi di forza maggiore, fossimo costretti ad annullare l'evento.
Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?
No. Il problema sorge esclusivamente se più persone si presentano all'ingresso con lo stesso biglietto: in questo caso l'ingresso verrà consentito esclusivamente alla persona avente lo stesso nome riportato sul biglietto.