Pannello azioni
ALMA SWING @ Jazz Area Metropolitana 2020 - Dolo
ALMA SWING @ Jazz Area Metropolitana 2020
Quando e dove
Data e ora
Inizia: dom 5 lug 2020 18:00 CEST
Località
Piazza Cantiere Piazza Cantiere 30031 Dolo Italy
Informazioni sull'evento
Singolare esperienza di ricerca musicale, Alma Swing recepisce una tradizione tipicamente europea, quale è stata tra anni Trenta e Quaranta, ed é a tutt’oggi, l’hot jazz contaminato dalla cultura nomade manouche dell'Europa continentale, dalla mondanità parigina e dalla swing craze afro-americana. Nondimeno, defilandosi dall’esperienza d’oltre oceano, Alma Swing raccoglie le basi estetiche di un jazz a corde legato al chitarrismo di Django Reinhardt e alla finesse di Stéphane Grappelli, icone del jazz francese, aprendone alla modernità i contenuti più peculiari, a cominciare da repertorio, prassi esecutiva, strumentazione tipica e sovrapposizione dell’idioma jazzistico e gitano. Con la silhouette dell’orchestra rétro e un organico acustico in cui sono protagonisti le tipiche chitarre manouche ed il violino, Alma Swing interpreta con personalità le suggestioni di un'epoca impresse nel vinile e nella voce dei grammofoni, sottolineando l'attualità e il successo ancora oggi tributati a questa musica dalla temperie culturale internazionale. In oltre quindici anni di attività, la band è oggi realtà di riferimento dello hot jazz di tradizione europea, in cui lo swing parigino-americano degli Anni Trenta si confonde ad un folklore senza tempo. All'indomani del proprio debutto nell'estate 2004, Alma Swing si afferma rapidamente emergendo in importanti apparizioni e selezioni: non ultima la vittoria riportata nel concorso "Porsche Live - Giovani e Jazz 2005" patrocinato da Porsche Italia, Radio Montecarlo e rivista Musica Jazz, di fronte ad una giuria di selezionatori presieduta da Paolo Fresu. Coinvolta in manifestazioni di assoluto rilievo, colleziona centinaia di apparizioni nei jazz clubs italiani, noverando partecipazioni a festivals e rassegne e realizzazioni di tourneé a livello nazionale. Registra tre album per l’etichetta Alman Music, viene inserta nella raccolta “Django 100 Italia” di Simpaty Records, citata nel libro “La chitarra Jazz Manouche” di Maurizio Geri e recensita sulla stampa italiana, tra cui la rivista di settore Musica Jazz, per la quale ha inoltre partecipato alla realizzazione di un CD live in una tiratura straordinaria di 25.000 copie.
Lino Brotto - chitarra solista
Mattia Martorano - violino
Andrea Boschetti - chitarra ritmica
Beppe Pilotto - contrabbasso
Tag
Info sull'organizzatore
Ascoltare un artista dal vivo è il modo più "vero" per fruire della sua musica. Con i suoi festival nusica.org cerca non solo di dare voce ai musicisti, ma anche di valorizzare il territorio e offrire ad artisti, organizzatori, appassionati un importante momento di confronto e di condivisione.