Postalmarket
La storia
Postalmarket è stato il primo brand di vendita a distanza in Italia. Nasce nel 1959 da un’idea dell’imprenditrice milanese Anna Bonomi Bolchini, che crea il primo catalogo di vendita per corrispondenza, proponendo un modello di successo soddisfatti o rimborsati. Già negli anni ‘70 il brand capisce l’importanza dei testimonial dai quali assume la propria notorietà.
Nel 1987 vengono gestite oltre 1,25 milioni di spedizioni l’anno con punte di 45.000 spedizioni giornaliere.
Il nuovo Postalmarket
Ad ottobre 2021 il brand viene rilanciato con l’uscita del primo catalogo cartaceo che introduce il nuovo corso di POSTALMARKET. Rimane forte il legame con la nostra storia, ma molto si è innovato. Al catalogo si affianca un Marketplace che diventa il cuore pulsante del progetto. Postalmarket viaggia veloce sul web, sui canali social, con un linguaggio pulito, diretto che permette di dialogare con le famiglie e con i giovani. Postalmarket è per sua natura un brand che ricorda emozioni, fiducia. Un marchio che è stato ispirazione, che ha anticipato i tempi e i modi di consumo e la nuova Postalmarket ha una forte identità volta a promuovere l’eccellenza italiana, a far conoscere le imprese più belle, a dar voce a chi si impegna per abbattere ogni pregiudizio, liberi da stereotipi.
Il Magazine
La rivista oggi è ovviamente solo la punta dell’iceberg dell’ecosistema Postalmarket e dialoga in tempo reale con l’App che permette di visualizzare i contenuti extra associati alle pagine del magazine, con il marketplace in cui ogni giorno vengono caricati nuovi prodotti e contenuti redazionali per fare acquisti di tendenza e consapevoli e con progetti di comunicazione che danno voce e vita a iniziative sociali che nascono nelle aziende italiane; senza dimenticare l’apparato di comunicazione social e web per scovare i trend e progetti. Oggi lavoriamo con 400 marchi e abbiamo oltre cinquantamila prodotti sul sito. Chiediamo ai nostri partner di sposare la nostra filosofia. Ogni giorno arrivano tantissime richieste di aziende che vogliono raccontarsi sui nostri canali, che vogliono mantenere la loro identità senza cedere sempre alle logiche di prezzi al ribasso di altri marketplace. E il nostro lavoro consiste nel selezionare per i nostri clienti quelle aziende che operano nel Made in Italy, che hanno le loro radici ben piantate nella nostra terra e nella nostra identità, fatta di bellezza, enogastronomia, saper fare, innovazione e passione. E creiamo sempre nuovo spazio per brand emergenti, stilisti, designer e imprenditori che in questo particolare momento storico hanno comunque deciso di rimanere in Italia e portare nuovi prodotti e nuove idee nel mercato.