Attori & Convenuti - Compagnia Teatrale

La Compagnia Teatrale "Attori & Convenuti" - composta da avvocati, notai e magistrati - opera dal luglio 2001.

La Compagnia porta in scena testi drammaturgici e realizza eventi (reading) relativi alla tutela dei diritti fondamentali e a persone - non solo avvocati - che nel mondo si battono per il loro rispetto.

L'obiettivo della Compagnia è quello di diffondere e radicare nella Società una figura di avvocato che si batte – non soltanto all’interno del processo – per conquistare il riconoscimento dei diritti fondamentali e per esigerne il rispetto e che dà voce alle istanze – a lungo rimaste inascoltate – di classi, settori e minoranze sociali.

In altre, parole, “Attori & Convenuti” vuole essere una Compagnia che propone non solo rappresentazioni teatrali, ma altresì - e soprattutto - che lancia un manifesto per recuperare, affermare e divulgare un’immagine di avvocato il quale, più di ogni altro, s’indirizza e guarda “verso” la Società, s’interessa e si cura di tutto quanto accade “oltre” i confini del Palazzo, pronto ad aiutare e a dare il proprio contributo.

Significativi sono gli eventi su le avvocate Nasrin Sotoudeh, Ebru Timtik, la lettura delle testimonianze di bambine vittime di matrimoni precoci e delle donne afghane, vittime della repressione dei Talebani.

Nell'attività della Compagnia ampio spazio è riservato alla figura, al pensiero e agli scritti di Piero Calamandrei.

Al centro dell'attività della Compagnia Teatrale sono, inoltre, il recupero e la conservazione della "Memoria" (dal 2012 organizza performance dedicate alla Shoah e alla Resistenza), l'esplorazione del mondo al femminile (rilevanti sono, a tale proposito, gli spettacoli dedicati ad Artemisia Gentileschi - con la partecipazione di PAMELA VILLORESI - a Virginia Woolf, alla discussione del ruolo della donna nell'Assemblea Costituente e ad Amelia Pincherle Rosselli.

Altro obiettivo perseguito dalla Compagnia è quello di far conoscere l'estro artistico degli operatori del diritto in una rassegna di eventi in cui sono presentate le loro opere in forma drammaturgica o di reading.

La Compagnia Teatrale "Attori & Convenuti" - composta da avvocati, notai e magistrati - opera dal luglio 2001.

La Compagnia porta in scena testi drammaturgici e realizza eventi (reading) relativi alla tutela dei diritti fondamentali e a persone - non solo avvocati - che nel mondo si battono per il loro rispetto.

L'obiettivo della Compagnia è quello di diffondere e radicare nella Società una figura di avvocato che si batte – non soltanto all’interno del processo – per conquistare il riconoscimento dei diritti fondamentali e per esigerne il rispetto e che dà voce alle istanze – a lungo rimaste inascoltate – di classi, settori e minoranze sociali.

In altre, parole, “Attori & Convenuti” vuole essere una Compagnia che propone non solo rappresentazioni teatrali, ma altresì - e soprattutto - che lancia un manifesto per recuperare, affermare e divulgare un’immagine di avvocato il quale, più di ogni altro, s’indirizza e guarda “verso” la Società, s’interessa e si cura di tutto quanto accade “oltre” i confini del Palazzo, pronto ad aiutare e a dare il proprio contributo.

Significativi sono gli eventi su le avvocate Nasrin Sotoudeh, Ebru Timtik, la lettura delle testimonianze di bambine vittime di matrimoni precoci e delle donne afghane, vittime della repressione dei Talebani.

Nell'attività della Compagnia ampio spazio è riservato alla figura, al pensiero e agli scritti di Piero Calamandrei.

Al centro dell'attività della Compagnia Teatrale sono, inoltre, il recupero e la conservazione della "Memoria" (dal 2012 organizza performance dedicate alla Shoah e alla Resistenza), l'esplorazione del mondo al femminile (rilevanti sono, a tale proposito, gli spettacoli dedicati ad Artemisia Gentileschi - con la partecipazione di PAMELA VILLORESI - a Virginia Woolf, alla discussione del ruolo della donna nell'Assemblea Costituente e ad Amelia Pincherle Rosselli.

Altro obiettivo perseguito dalla Compagnia è quello di far conoscere l'estro artistico degli operatori del diritto in una rassegna di eventi in cui sono presentate le loro opere in forma drammaturgica o di reading.

Eventi

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente