Museo Poldi Pezzoli

Il Poldi Pezzoli è una casa-museo, nata per volontà del collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli.

Gian Giacomo nasce a Milano nel 1822 e inizia, ventenne,la sua raccolta d’arte: non solo dipinti (tra cui i capolavori di Pollaiolo, Botticelli, Mantegna, Piero della Francesca, Tiepolo, Guardi) ma anche sculture e arti decorative: armi e armature, vetri, ceramiche, oreficerie, orologi, tappeti e arredi.

Poldi Pezzoli impiega il suo denaro e le sue energie nella ristrutturazione del suo appartamento, affidandosi ai migliori artisti e decoratori. E’ l’impresa di una vita, che si conclude nel 1879 con l’improvvisa scomparsa del collezionista. Il museo, secondo le sue volontà, apre al pubblico nel 1881.

E’ una delle prime fondazioni artistiche italiane e ha mantenuto fino ad oggi tutto il fascino di casa-museo.

Il Poldi Pezzoli è una casa-museo, nata per volontà del collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli.

Gian Giacomo nasce a Milano nel 1822 e inizia, ventenne,la sua raccolta d’arte: non solo dipinti (tra cui i capolavori di Pollaiolo, Botticelli, Mantegna, Piero della Francesca, Tiepolo, Guardi) ma anche sculture e arti decorative: armi e armature, vetri, ceramiche, oreficerie, orologi, tappeti e arredi.

Poldi Pezzoli impiega il suo denaro e le sue energie nella ristrutturazione del suo appartamento, affidandosi ai migliori artisti e decoratori. E’ l’impresa di una vita, che si conclude nel 1879 con l’improvvisa scomparsa del collezionista. Il museo, secondo le sue volontà, apre al pubblico nel 1881.

E’ una delle prime fondazioni artistiche italiane e ha mantenuto fino ad oggi tutto il fascino di casa-museo.

Eventi

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente