
La Cittadella Del Musical
La Cittadella del Musical nasce nel 2014 dal desiderio di un gruppo di cantanti e attori di portare sulla scena spettacoli di genere musical, una forma teatrale tra le più affascinanti e, allo stesso tempo, estremamente complessa da allestire.
In un musical convivono recitazione, canto, danza, musica e scenografia, con una compenetrazione artistica che ha pochissimi altri generi alla pari.
L'ambizione del gruppo è, quindi, di differenziarsi dalla maggior parte delle compagnie amatoriali, proponendo spettacoli di teatro musicale di alta qualità. L'Associazione ha sede a Cittadella (Pd) e conta una quarantina di membri provenienti dalle province di Vicenza, Padova e Belluno. Trattasi di Artisti amatoriali, persone che nella vita svolgono professioni diverse e che la sera smettono i panni del loro lavoro per trasformarsi in attori, cantanti e danzatori di straordinario livello. Ognuno di loro ha un bagaglio di esperienze artistiche variegato che spazia dal teatro alla danza fino al canto e ad altre produzioni di musical.
La Cittadella del Musical ha debuttato nel 2015 con "Superstar", spettacolo premiato da uno straordinario successo di pubblico e da diversi riconoscimenti da parte della critica. Nel 2016 la compagnia porta "Superstar" a SOGNANDO BROADWAY, concorso per compagnie di musical presso il Teatro Ferrari di Camposampiero, ottenendo i premi di Miglior Attrice (Caterina Peraino, nel ruolo di Maddalena), di Migliori Coreografie (Valentina Ferronato) e una menzione speciale per l'interpretazione di Francesco Visonà, nel ruolo di Jesus.
Nel 2018 La Cittadella del Musical debutta con "Miss Hairspray - Grasso è Bello", spettacolo salutato da subito da un grandissimo successo e con cui vince il premio FITALIA 2018 nella categoria MUSICAL.
Nel 2022 è invece il turno di "The Greatest Show", la storia di P.T. Barnum e la nascita del circo omonimo.