Giovedì letterari in biblioteca

Il Centro novarese di studi letterari è un’associazione culturale basata sul volontariato e senza fini di lucro fondata nel 1989 che si occupa dello studio e della promozione in ambito letterario con particolare attenzione al territorio novarese in collaborazione con varie università ed enti e in particolare in accordo con la Biblioteca Civica Negroni presso cui è depositata la propria biblioteca specializzata in geografia letteraria novarese: cura alcuni eventi come i “Giovedì letterari in biblioteca”, il festival “Scrittori&giovani”, mostre bibliografiche, un archivio letterario (con le carte di Dante Graziosi e di materiale di documentazione su altri autori novaresi, tra cui Clemente Rebora e Sebastiano Vassalli), una collana editoriale, convegni e varie attività di promozione della lettura verso diverse fasce sociali e d’età.

Il Centro novarese di studi letterari è un’associazione culturale basata sul volontariato e senza fini di lucro fondata nel 1989 che si occupa dello studio e della promozione in ambito letterario con particolare attenzione al territorio novarese in collaborazione con varie università ed enti e in particolare in accordo con la Biblioteca Civica Negroni presso cui è depositata la propria biblioteca specializzata in geografia letteraria novarese: cura alcuni eventi come i “Giovedì letterari in biblioteca”, il festival “Scrittori&giovani”, mostre bibliografiche, un archivio letterario (con le carte di Dante Graziosi e di materiale di documentazione su altri autori novaresi, tra cui Clemente Rebora e Sebastiano Vassalli), una collana editoriale, convegni e varie attività di promozione della lettura verso diverse fasce sociali e d’età.

Eventi

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente