Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte OrientaleEffetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte OrientaleDomani alle 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuitoSalva Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale nella tua raccolta.
I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà otticheI vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottichemer, mar 29, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche nella tua raccolta.
Vetri per lo spazioVetri per lo spaziomer, apr 12, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva Vetri per lo spazio nella tua raccolta.
Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?mer, apr 19, 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuitoSalva Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa? nella tua raccolta.
La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di BorlinettoLa Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinettomer, mag 3, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto nella tua raccolta.
Il riciclo del vetro: problematiche e opportunitàIl riciclo del vetro: problematiche e opportunitàmer, mag 17, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità nella tua raccolta.
Quando si illumina un vetroQuando si illumina un vetromer, mag 31, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuitoSalva Quando si illumina un vetro nella tua raccolta.
Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte OrientaleEffetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte OrientaleDomani alle 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuitoSalva Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale nella tua raccolta.
I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà otticheI vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottichemer, mar 29, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche nella tua raccolta.
Vetri per lo spazioVetri per lo spaziomer, apr 12, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva Vetri per lo spazio nella tua raccolta.
Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?mer, apr 19, 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuitoSalva Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa? nella tua raccolta.
La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di BorlinettoLa Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinettomer, mag 3, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto nella tua raccolta.
Il riciclo del vetro: problematiche e opportunitàIl riciclo del vetro: problematiche e opportunitàmer, mag 17, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuitoSalva Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità nella tua raccolta.
Quando si illumina un vetroQuando si illumina un vetromer, mag 31, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuitoSalva Quando si illumina un vetro nella tua raccolta.
La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo ZuckermannLa collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermannmer, mar 15, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuito
Raggiungere le stelle – Trasferimenti tra il mondo islamico e l’EuropaRaggiungere le stelle – Trasferimenti tra il mondo islamico e l’Europamer, mar 1, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuito
Il vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionaliIl vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionalimer, feb 15, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuito
Il vetro tra scienza e arte: ricordando Paolo MazzoldiIl vetro tra scienza e arte: ricordando Paolo Mazzoldimer, gen 25, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuito
La lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologiaLa lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologiamer, gen 18, 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuito
Il vetro: un occhio per osservare l'UniversoIl vetro: un occhio per osservare l'Universomer, gen 11, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuito
Scienza in divenire: sviluppo delle scienze matematiche nel mondo islamicoScienza in divenire: sviluppo delle scienze matematiche nel mondo islamicomer, nov 30, 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuito
La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo ZuckermannLa collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermannmer, mar 15, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuito
Raggiungere le stelle – Trasferimenti tra il mondo islamico e l’EuropaRaggiungere le stelle – Trasferimenti tra il mondo islamico e l’Europamer, mar 1, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuito
Il vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionaliIl vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionalimer, feb 15, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuito
Il vetro tra scienza e arte: ricordando Paolo MazzoldiIl vetro tra scienza e arte: ricordando Paolo Mazzoldimer, gen 25, 17:30Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • PadovaGratuito
La lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologiaLa lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologiamer, gen 18, 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuito
Il vetro: un occhio per osservare l'UniversoIl vetro: un occhio per osservare l'Universomer, gen 11, 17:30Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • PadovaGratuito
Scienza in divenire: sviluppo delle scienze matematiche nel mondo islamicoScienza in divenire: sviluppo delle scienze matematiche nel mondo islamicomer, nov 30, 17:30Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • PadovaGratuito