CIA Agricoltori Italiani TREVISO

La tutela e la crescita culturale, civile ed economica degli agricoltori e delle imprese agricole sono il centro del nostro progetto associativo che vede nell’agricoltura, e nel relativo comparto, un patrimonio per il territorio, per l’ambiente e per la comunità.

I nostri obiettivi sono la valorizzazione del ruolo moderno dell’agricoltore e della sua impresa e l’affermazione del ruolo dell’agricoltura nel sistema economico italiano, non soltanto come settore produttivo ma anche quale principio della cultura della terra intesa come bene di tutti, limitato e non riproducibile.

Il nostro impegno è finalizzato al perseguimento, nella società e nell’economia, delle pari opportunità tra donne e uomini, la promozione dell’inserimento dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese e nei sistemi agricoli territoriali, la tutela del reddito degli agricoltori e della dignità (e dei diritti) del lavoro agricolo esercitato in forma di impresa.

La tutela e la crescita culturale, civile ed economica degli agricoltori e delle imprese agricole sono il centro del nostro progetto associativo che vede nell’agricoltura, e nel relativo comparto, un patrimonio per il territorio, per l’ambiente e per la comunità.

I nostri obiettivi sono la valorizzazione del ruolo moderno dell’agricoltore e della sua impresa e l’affermazione del ruolo dell’agricoltura nel sistema economico italiano, non soltanto come settore produttivo ma anche quale principio della cultura della terra intesa come bene di tutti, limitato e non riproducibile.

Il nostro impegno è finalizzato al perseguimento, nella società e nell’economia, delle pari opportunità tra donne e uomini, la promozione dell’inserimento dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese e nei sistemi agricoli territoriali, la tutela del reddito degli agricoltori e della dignità (e dei diritti) del lavoro agricolo esercitato in forma di impresa.

Eventi

Spiacenti, non è presente nessun evento imminente