Centro Culturale di Milano
Il “Centro Culturale di Milano” nasce nel 1981. Alcuni studenti e giovani professori delle Università di Milano prendono sul serio il desiderio e la proposta di don Luigi Giussani di dare vita a un luogo libero e di incontro. Il Fondatore di Comunione e Liberazione ha poi seguito fino ai suoi ultimi anni quest’opera.
La dimensione della cultura abbraccia il mondo, scoprendo la fatica e la bellezza dell’esperienza umana nella ricerca della verità, fino a sperimentare il gusto per l’uomo che nasce dal cristianesimo. Aiutandoci a guardare ogni frammento di vero, di bello e di giusto che si muove nel nostro tempo, desideriamo mostrare a tutti la pertinenza della fede con la vita.
Il “Centro Culturale di Milano” nasce nel 1981. Alcuni studenti e giovani professori delle Università di Milano prendono sul serio il desiderio e la proposta di don Luigi Giussani di dare vita a un luogo libero e di incontro. Il Fondatore di Comunione e Liberazione ha poi seguito fino ai suoi ultimi anni quest’opera.
La dimensione della cultura abbraccia il mondo, scoprendo la fatica e la bellezza dell’esperienza umana nella ricerca della verità, fino a sperimentare il gusto per l’uomo che nasce dal cristianesimo. Aiutandoci a guardare ogni frammento di vero, di bello e di giusto che si muove nel nostro tempo, desideriamo mostrare a tutti la pertinenza della fede con la vita.