
ACLE
L’Associazione Culturale Linguistica Educational ACLE è costituita prevalentemente da insegnanti di lingua inglese, presenti su tutto il territorio nazionale e esplica la sua attività a favore di docenti e studenti.
L’ACLE che ha sede legale a Sanremo, svolge attività in tutte le regioni d’Italia e si avvale di formatori e esperti madrelingua provenienti in gran parte dalla Gran Bretagna, Australia e Canada.
L’ACLE è nata il 22 dicembre 1998 come associazione non a scopo di lucro e prevede nel suo statuto la promozione dell’interculturalità tra i giovani e l’apprendimento delle lingue straniere attraverso metodologie innovative.
ACLE ha collaborato con l’INDIRE, ha partecipato ai convegni del LEND, TESOL, BRITISH COUNCIL, OXFORD UNIVERSITY PRESS, TRINITY COLLEGE LONDON e ha fornito la propria consulenza didattica a RAI Educational.
L’esperienza ultra trentennale del fondatore Dott. Arrigo Speziali, ha improntato la ricerca e i progetti dell’ACLE alle più recenti scoperte della neurolinguistica della glottodidattica e della pedagogia umanistica (Le Doux, Greenspan, Gardner, Goleman, Damasio, Titone, Hasher) che sostengono l’insegnamento e l’acquisizione della lingua attraverso un approccio dinamico e affettivo.
Il fondamento teorico dell’ACLE è racchiuso nell’acronimo REAL (Rational Emotional Affective Learning) che vede nel coinvolgimento affettivo, emotivo e razionale del discente lo stimolo motivazionale ad apprendere.
L’ACLE, attraverso le sue attività dell’English Teaching THEATRINO, dei City Camps e Summer Camps e dei corsi di formazione per docenti , mira all’insegnamento della lingua straniera in un contesto di educazione globale.