Eventbrite

Centro di Assistenza

Organizzare un evento

Requisiti per le politiche di rimborso degli organizzatori di Eventbrite

In questo articolo

  • 1. Politiche di rimborso e relativa amministrazione
  • 2. Nessuna assicurazione nè garanzia

Ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2024.

In qualità di marketplace globale di esperienze dal vivo, Eventbrite, Inc. (“Eventbrite,” “noi,” “ci,” o “nostro/a/e/i”) comprende l'importanza di fornire chiare aspettative di acquisto che siano eque sia per i creatori di eventi che per i consumatori sulla nostra piattaforma. I nostri "Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori" delineano i requisiti minimi che discipliano le politiche di rimborso degli organizzatori di eventi a pagamento ("Organizzatori," "tu”, o “tuo/a/i/e”) ospitati su Eventbrite, incluso il periodo previsto per l'emissione dei rimborsi o i casi in cui potremmo emettere rimborsi per tuo conto, indipendentemente dalla tua politica di rimborso. 

I diritti e gli obblighi contenuti nei presenti Requisiti si aggiungono e si inseriscono nei Termini di servizio e nel Contratto commerciale consultabili per riferimento. I termini con iniziale maiuscola che non siano definiti in questi Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori hanno la definizione fornita nei Termini di servizio o nel Contratto commerciale. In caso di confitto tra questi Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori, il Contratto commerciale e i Termini di servizio, si applicherà il seguente Ordine di precedenza: avranno la priorità questi Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori, poi il Contratto commerciale e infine i Termini di servizio.

NOTA: Per maggiori informazioni sulle note legali di Eventbrite, consulta questa pagina.

1. Politiche di rimborso e relativa amministrazione

1.1 Requisiti minimi.

Siamo consapevoli che le politiche di rimborso possano variare a seconda del tipo di evento e dell'Organizzatore. Ti offriamo la flessibilità di pubblicare le tue politiche in relazione ai tuoi Eventi Eventbrite, a condizione che siano in linea con i seguenti requisiti minimi:

(a) Le politiche di rimborso devono essere pubblicate sulla pagina evento pertinente;

(b) Le politiche "nessun rimborso" sono ammissibili, ma devono essere chiaramente segnalate come tali e devono altrimenti conformarsi ai presenti requisiti minimi (incluse le eccezioni per cui i rimborsi possono essere garantiti, ossia prevedendo i "Rimborsi specificati" descritti qui di seguito).

(c) Le politiche di rimborso (incluse le politiche "nessun rimborso") devono prevedere un rimborso Consumatori per le situazioni descritte nella Sezione 1.2 Rimborsi specificati, qui di seguito.

(d) Le politiche di rimborso (inclusi rimborsi in contanti o sotto forma di credito) devono essere conformi a tutte le leggi, norme e regolamenti locali, statali, provinciali, nazionali e di altro tipo in vigore, inclusi tutti i requisiti imposti da Programmi reativi alle carte di credito o Accordi sui pagamenti alternativi;

(e) Le politiche di rimborso devono includere istruzioni specifiche su come ottenere un rimborso, incluso come, dove e quando presentare la richiesta di rimborso.

(f) Le politiche di rimborso non possono essere modificate retroattivamente, a meno che tali modifiche operino affinché i Consumatori si trovino in una posizione pari o migliore rispetto a quella in cui si trovavano con la politica in vigore al momento dell'acquisto 

(g) Le politiche di rimborso devono definire uno specifico intervallo di tempo entro il quale le richieste di rimborso riceveranno risposta, e che non dovrà essere superiore a cinque (5) giorni lavorativi per la prima risposta; e

(h) Le politiche di rimborso devono altresì essere eque e ragionevoli.

Qualora una politica di rimborso non sia stata pubblicata o non rispetti tali requisiti minimi sopra indicati, potremmo (ma non abbiamo l'obbligo di) modificare tale politica di rimborso affinché sia in linea con tali requisiti minimi. Tale modifica potrebbe prendere la forma di una introduzione in prospettiva di modifiche alla politica di rimborso da te pubblicata sulla pagina evento pertinente o di un'applicazione retroattiva di tali modifiche al momento della controversia, dello storno in addebito e/o della richiesta di rimborso.

1.2 Rimborsi specificati

(a) La tua politica di rimborso deve garantire rimborsi nelle seguenti situazioni:

  • l'evento viene annullato o altrimenti non si svolge per intero; oppure

  • l'evento viene rimandato e non riprogrammato entro 90 giorni dal rinvio.  

I rimborsi descritti nella Sezione 1.2 (a) devono essere avviati da te. Qualora saremo noi ad effettuare tali rimborsi per tuo conto, potremmo utilizzare i fondi nel tuo account, da eventi correlati o non correlati, o altrimenti, oppure inviarti direttamente una fattura per finanziare tali rimborsi.

(b) Indipendentemente dalla politica di rimborso da te pubblicata, hai l'obbligo di rispondere a tutte le richieste di rimborso entro cinque (5) giorni lavorativi e di emettere rimborsi a favore degli acquirenti dei biglietti nelle seguenti circostanze aggiuntive:

  • un evento per cui stabiliamo che vi sia stata una negligenza nella fornitura dei beni e dei servizi pubblicizzati, incluso l'accertamento da parte nostra del fatto che l'esperienza principalmente pubblicizzata o il componente principale del tuo evento non siano stati altrimenti forniti;

  • la descrizione dell'evento presentata a un Consumatore al momento dell'acquisto è significativamente differente rispetto all'evento effettivo;

  • i partecipanti non sono in grado di partecipare all'evento a causa della tua negligenza nel programmare adeguatamente la capienza, gli ingressi o le uscite, o a causa del fatto che la partecipazione metterebbe altrimenti il Consumatore a rischio in fatto di sicurezza;

  • i partecipanti non sono in grado di accedere alla sede dell'evento; o

  • la richiesta di rimborso è idonea per il rimborso secondo la politica di rimborso da te pubblicata.

I rimborsi descritti alla Sezione 1.2(b) devono essere avviati da parte tua. Tuttavia, in qualità di agente di pagamento limitato, abbiamo la facoltà, ma non l'obbligo, di effettuare tali rimborsi per tuo conto nel caso in cui tu venga meno in questo senso. Potremo utilizzare i fondi del tuo account, da eventi correlati o meno, o altrimenti, oppure fatturare l'importo direttamente a te per finanziare tali rimborsi.

(c) Inoltre, nel caso in cui accertiamo che il rimborso debba essere garantito nelle seguenti situazioni, avremo la facoltà, ma non l'obbligo, di emettere tali rimborsi per tuo conto, utilizzando i fondi presenti sul tuo account da eventi correlati o meno, o altrimenti, o fatturando l'importo direttamente a te:

  • se i rimborsi sono autorizzati specificamente da te;

  • se non hai dato seguito a una richiesta di rimborso con un rimborso oppure con un rifiuto entro cinque (5) giorni lavorativi;

  • se accertiamo che ordini specifici devono essere rimborsati secondo la politica di rimborso da te pubblicata;

  • se accertiamo che il tuo evento viola i tuoi Termini di servizio o le Linee guida della comunità; 

  • se riteniamo che il rimborso sia richiesto da leggi, norme o regolamenti locali, statali, provinciali, nazionali o altro, oppure dalle Norme

  • se accertiamo che la richiesta di rimborso, se non garantita, porterà a uno storno in addebito che avremo più probabilità di perdere che di vincere;

  • se hai omesso di indicare una politica di rimborso sulla pagina evento pertinente e noi accertiamo che nelle date circostanze sarebbe ragionevole fornire un rimborso;

  • se accertiamo che specifici ordini sono fraudolenti (ad es. effettuati con carte di credito rubate o altrimenti tramite transazioni non in buona fede); 

  • se accertiamo che l'ordine è un duplicato;

  • se accertiamo che sei coinvolto in attività fraudolente o hai effettuato dichiarazioni false;

  • se accertiamo la presenza di un rischio sostanziale di inadempimento da parte tua in relazione all'evento in questione o a futuri eventi;

  • se accertiamo il rischio che tu o noi riceviamo reclami, richieste di rimborso, inversioni di transazione e/o storni in addebito in relazione a una sostanziale quantità di ordini; 

  • se accertiamo che tu sei un Esercente vietato, che hai utilizzato i Servizi per l'elaborazione di Transazioni vietate o per la gestione di Eventi vietati; o

  • se accertiamo che la mancata esecuzione dei rimborsi ci esporrebbe altrimenti a responsabilità legali.

I rimborsi descritti nella presente Sezione 1.2(c) potranno essere avviati da parte nostra. Tuttavia, tu rimarrai l'unico responsabile di tutti gli obblighi di rimborso e dovrai rimborsarci in base all'Accordo esercente e ai presenti Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori per qualsiasi rimborso che faremo per tuo conto.

Tutti i rimborsi descritti alla Sezione 1.2(a), Sezione 1.2(b) e Sezione 1.2(c) saranno collettivamente chiamati "Rimborsi specificati".

2. Nessuna assicurazione nè garanzia

I presenti Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori non costituisce alcun obbligo per Eventbrite all'esecuzione di rimborsi in relazione alle circostanze ivi descritte o di altra natura, né costituisce un obbligo per Eventbrite al rimborso dei proventi di un evento o delle commissioni Eventbrite. Tutti gli accertamenti da noi effettuati in relazione ai presenti Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli ordini da rimborsare e l'importo di qualsiasi rimborso, possono essere effettuati a nostra esclusiva discrezione e saranno definitivi e vincolanti sia per te che per i tuoi Consumatori. I presenti Requisiti della politica sui rimborsi degli organizzatori non sono da intendersi come, e non costituiscono, un'offerta di assicurazione o garanzia delle prestazioni di qualsiasi Organizzatore e non sono una garanzia che i rimborsi verranno effettuati in qualsiasi situazione.

Hai ancora domande?