Eventbrite

Centro di Assistenza

Organizzare un evento

Traccia il tuo rimborso

Normalmente, i rimborsi arrivano a destinazione entro 3-5 giorni lavorativi, ma possono impiegarne fino a 10. Se sono trascorsi oltre 10 giorni lavorativi, puoi richiedere un codice di tracciamento del rimborso, noto come numero di riferimento dell'acquirente (Acquirer Reference Number, ARN). Una volta ottenuto l'ARN, contatta la tua banca o la società che ha emesso la tua carta di credito e comunicalo. Il codice faciliterà il rintracciamento del rimborso. L'ARN non è disponibile per tutti gli ordini.

Le seguenti informazioni si applicano soltanto agli ordini rimborsati dopo il 29 giugno 2022. Se hai bisogno di assistenza per tracciare un ordine rimborsato prima di questa data, contattaci.

1. Conferma che il rimborso è stato emesso.

Ogni volta che viene emesso un rimborso, Eventbrite invia un'e-mail di conferma dell'avvenuto rimborso all'acquirente del biglietto. Controlla la tua casella di posta elettronica per verificare di aver ricevuto un messaggio da noreply@order.eventbrite.com. La riga oggetto inizia con "Ordine rimborsato" ("Order refunded").

Se non riesci a trovare l'e-mail di conferma del rimborso e l'ordine è ancora presente nella pagina Biglietti del tuo account, significa che l'organizzatore non ha ancora rimborsato l'ordine. Richiedi un rimborso o contatta l'organizzatore per ricevere assistenza.

2. Attendi che siano trascorsi 10 giorni lavorativi.

I rimborsi possono impiegare fino a 10 giorni lavorativi per arrivare a destinazione.

3. Controlla se puoi richiedere un ARN

L'ARN è un codice che aiuta la tua banca o la società che ha emesso la tua carta a rintracciare il rimborso, ma non è disponibile per tutti gli ordini.

L'ARN è disponibile se:

  • La valuta utilizzata per l'ordine è USD, EUR, GBP, HKD o SGD.

  • Hai pagato tramite carta di credito o debito.

  • Non hai pagato con American Express o PayPal.

  • Il rimborso è avvenuto meno di 1 anno fa.

Se hai pagato tramite PayPal (anche come ospite), contatta il team di supporto PayPal per richiedere assistenza. Se per il tuo ordine non è disponibile un ARN e hai ancora bisogno di aiuto, contattaci.

4. Richiedi un ARN.

Se per il tuo ordine è disponibile un ARN, segui questi passaggi:

  • Trova e apri l'e-mail di conferma del rimborso.

  • Seleziona "Richiedi un'e-mail con i prossimi passaggi e un numero di tracciamento del rimborso".

  • Controlla la tua casella di posta elettronica e verifica di aver ricevuto un messaggio contenente l'ARN da noreply@order.eventbrite.com.

Riceverai una seconda e-mail entro un'ora, con oggetto "Traccia il tuo rimborso" ("Track down your refund").

Se l'ARN è disponibile, sarà compreso nell'e-mail. Se l'ARN non è disponibile, assicurati che il tuo ordine soddisfi i requisiti indicati sopra e che siano trascorsi almeno 10 giorni lavorativi.

5. Contatta la tua banca o la società della tua carta di credito.

Una volta ottenuto l'ARN, contatta la tua banca o la società che ha emesso la tua carta di credito e comunicalo. Il codice faciliterà il rintracciamento del rimborso.

6. Contattaci per ulteriore assistenza.

Se la tua banca o la società che ha emesso la tua carta di credito non è comunque in grado di rintracciare il rimborso, o se l'ARN non è disponibile, contattaci. Tieni a portata di mano la documentazione della tua banca o della società che ha emesso la tua carta di credito.

NOTA: l'assistenza è disponibile solo in inglese.

Carte annullate e conti chiusi

Non è possibile annullare un rimborso oppure emetterlo nuovamente verso un'altra carta. Tuttavia, se il tuo conto o la tua carta non sono più attivi, la banca o la società della carta di credito potrebbero comunque accettare il rimborso.

In questo caso, potrebbero trasferirlo a un conto aperto oppure emetterlo in forma di assegno. La soluzione migliore è parlare con la tua banca o con la società della tua carta di credito in caso di domande su questa procedura.

Se non sono in grado di trovare il tuo rimborso, segui i passaggi sopra descritti per individuare il tuo ARN.

Hai ancora domande?