
WEBINAR - Theory of Constraints - I Thinking Tools per progettare e realizz...
Event Information
Description
Officina delle Operations 4/2017 - WEBINAR
12 Ottobre 2017 - 17:00 - 17:45
Theory of Constraints - I Thinking Tools per progettare e realizzare con successo il cambiamento - Case study
Quest’estate, l’ennesima azienda impegnata in un rigoroso programma di miglioramento delle prestazioni aziendali imperniato su una delle più “famose” metodologie oggi sul mercato, lamentava che a dispetto delle gigantesche energie profuse si manifestava una significativa resistenza al cambiamento da parte delle persone. E non se ne capacitavano.
Comprendere che questa situazione è “figlia” di quello che la TOC chiama “conflitto di fondo delle organizzazioni” (una sorta di peccato originale che le organizzazioni si portano appresso senza saperlo) , codificato ormai più di 20 anni fa, è il primo passo per progettare e realizzare un percorso di miglioramento efficace.
All’interno della TOC c’è un set di strumenti, incartato in una “procedura d’uso” che può fornire un aiuto notevole a chi deve guidare processi di miglioramento/cambiamento. Non ha importanza con quale metodologia stia operando (Lean, Agile, Scrum, SixSigma,…chi più ne ha più ne metta). Gli ostacoli da superare sono sempre gli stessi.
I thinking processes tools della TOC, questo il nome del set di strumenti, vi aiutano a capire perché siete incagliati e come fare per disincagliarvi.
Un Case Study di un'azienda farà da guida alla presentazione dell’approccio TOC e della relativa strumentazione.
Programma
Ore 17.00 Apertura
Daniele Meldolesi , CPIM, CSCP, Partner Advance School, APICS Premier Channel Partner Italia e APICS ICP Svizzera
Ore 17.05 TOC - I Thinking Tools per progettare e realizzare con successo il cambiamento - Case study
Claudio Vettor, Sistemic manager, Esperto di Theory of Constraints
Ore 17.35 Q&A
Claudio Vettor
Laureato in Ingegneria Elettronica, presso il Politecnico di Milano. Vettor ha inoltre un Master in Economia e Gestione Aziendale conseguito presso la SDA Bocconi ed è autore dei libri: “Un Decalogo per le Vision 2000” (Franco Angeli, 2001), “Fare sistema nelle PMI - la Teoria dei Constraints” (Franco Angeli, 2005), “Creare valore nel territorio – il caso Cassa Padana (Franco Angeli, 2006) e “Oltre ogni aspettativa di successo il metodo TOC e 7 aziende che lo hanno applicato” (Franco Angeli, 2008), ha dedicato la propria carriera – prima in azienda e poi come consulente di direzione - a temi quali l’innovazione, la competitività delle PMI e il miglioramento organizzativo, utilizzando metodi e approcci sistemici. E’ stato inoltre Docente del corso di Programmazione e Controllo della Produzione presso la Facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Brescia.
La partecipazione all'evento è gratuita.
AD-net, Associazione Italiana APICS Manager, è parte di: