Visite guidate gratuite al Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte
Event Information
About this Event
Il primo museo universitario di antichità ed arte dell'Università di Padova trae origine da alcune opere della collezione della famiglia Mantova Benavides (Padova, sec. XVI), le quali, acquisite agli inizi del XVIII secolo da Antonio Vallisneri senior, giunsero in Università nel 1733 per donazione. Nel corso del tempo le raccolte furono arricchite da numerosi reperti, molti dei quali provenienti da donazioni o acquisizioni di collezioni private. Oggi l’area espositiva è organizzata in 4 sezioni principali e 14 sale.
Il Museo riapre ai visitatori con orari e modalità personalizzate per poter accogliere in tutta sicurezza i propri visitatori.
Le visite saranno svolte in ottemperanza di tutte le indicazioni sulla sicurezza.
Ogni visitatore dovrà presentarsi munito di mascherina.
All’atto della prenotazione il visitatore accetta ipso facto le condizioni generali di accesso all’Ateneo, “Protocollo contrasto e contenimento virus SARS- CoV-2” dell’Università degli Studi di Padova”, che dispone il divieto di accesso in presenza di sintomi influenzali come ad es. febbre superiore a 37,5°. Il protocollo è liberamente consultabile all'indirizzo: https://www.unipd.it/coronavirus-fase-2). Saranno inoltre seguite le linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive per lo specifico settore: MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE.