Tutorial: Reverse engineering per gli accessori moda
Come costruire le superfici matematiche a partire da un file in mesh? Oggi faremo un focus sugli accessori per la moda e i preziosi.
Date and time
Location
Online
About this event
- Event lasts 1 hour 30 minutes
Scopri il Reverse Engineering per la Gioielleria e gli Accessori Moda
Nel mondo della gioielleria e del design di accessori moda, la capacità di digitalizzare oggetti fisici per modificarli, riprodurli o personalizzarli è una competenza sempre più richiesta. Ma come si può trasformare un modello fisico in un file CAD modificabile?
Il reverse engineering è la risposta: una metodologia che permette di acquisire e digitalizzare forme complesse, ottimizzando il flusso di lavoro e aprendo nuove possibilità creative.
📅 Quando e dove?
Il webinar si terrà online il 12 Maggio 2025 dalle 18:00 alle 19:30, con una sessione di Q&A finale in cui potrai chiarire ogni dubbio.
🎤 Chi sarà il relatore?
A guidarti in questa esperienza sarà Antonino Marsala, ART McNeel e esperto di modellazione CAD avanzata, che condividerà conoscenze e best practice per rendere il reverse engineering un alleato strategico nella tua attività.
Cosa imparerai in questo webinar?
🔹 Cos’è il Reverse Engineering e perché è utile per il design e la gioielleria?
- Capirai il ruolo di questa tecnica nella creazione, personalizzazione e riproduzione di gioielli e accessori.
- Scoprirai i vantaggi rispetto alla modellazione tradizionale.
🔹 Strumenti e tecnologie per l’acquisizione dei modelli fisici
- Panoramica su scanner 3D, tecniche di digitalizzazione e software per la gestione dei dati acquisiti.
- Quali strumenti scegliere in base alle esigenze di progettazione.
🔹 Flusso di lavoro: dalla scansione alla modellazione CAD
- Passaggi fondamentali per convertire un modello fisico in un file CAD pronto per la modifica e la produzione.
- Strategie per ottimizzare la qualità della scansione e ridurre le imprecisioni.
🔹 Dimostrazione pratica: Reverse Engineering applicato alla gioielleria
- Caso studio live per comprendere i passaggi chiave del processo.
- Suggerimenti pratici per migliorare il workflow.
Perché partecipare?
✅ Se sei un designer o orafo che usa il CAD, questo webinar ti fornirà strumenti pratici per espandere le tue competenze.
✅ Se sei alle prime armi, potrai capire i vantaggi del reverse engineering e come iniziare a esplorare questa tecnica.
✅ Se lavori nella produzione di accessori moda o gioielli su misura, scoprirai come il reverse engineering può velocizzare la personalizzazione e la replica dei tuoi progetti.
🎯 Formazione e promozione in un unico evento
Oltre alla formazione, il webinar ti permetterà di conoscere soluzioni e strumenti che possono migliorare la tua produttività e offrirti nuove opportunità professionali.
Sessione di Q&A finale
Alla fine del webinar, ci sarà una sessione interattiva di domande e risposte, dove potrai confrontarti direttamente con Antonino Marsala e chiarire qualsiasi dubbio.
📌 Evento gratuito – Posti limitati
🚀 Registrati ora e porta il tuo design a un nuovo livello con il Reverse Engineering!
Frequently asked questions
Il webinar è pensato principalmente per chi già utilizza il CAD, ma è strutturato in modo che anche chi è alle prime armi possa comprenderne i concetti e trarne beneficio.
Durante la dimostrazione live, vedrai il flusso di lavoro del reverse engineering applicato alla gioielleria e agli accessori moda, dalla scansione di un modello fisico alla sua elaborazione in CAD. Verranno mostrati strumenti, tecniche e suggerimenti pratici per ottimizzare il processo.
Sì! Alla fine della presentazione ci sarà una sessione di Q&A, in cui potrai fare domande direttamente ad Antonino Marsala e ottenere risposte personalizzate sul reverse engineering e il suo utilizzo nella gioielleria e negli accessori moda.
L'iscrizione è gratuita! Basta cliccare sul link di registrazione, inserire i tuoi dati e riceverai una conferma via email con il link per accedere al webinar. ?
Si, ma la registrazione sarà fruibile solo per gli iscritti ai nostri corsi.