Tour a Fiesole by Night

Tour a Fiesole by Night

Percorso ad anello nei dintorni di Firenze e nell'area naturale protetta di Monte Ceceri

By Landscape Walking Tours

Date and time

Saturday, June 15 · 6 - 9:30pm CEST

Location

Piazza Mino da Fiesole

Piazza Mino da Fiesole 50014 Fiesole Italy

Refund Policy

Contact the organizer to request a refund.
Eventbrite's fee is nonrefundable.

About this event

  • 3 hours 30 minutes

Un anello d’incredibile bellezza attorno agli storici luoghi di Monte Ceceri luogo di Leonardiana memoria, le Cave di Maiano e Fiesole per un appuntamento serale imperdibile alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli dell’intero comprensorio dei colli Fiorentini, dove storia, paesaggio e leggenda sanno fondersi in un’armonia di suggestioni uniche al mondo.

Cammineremo attraverso le storiche vie di cava per arrivare fino alla mitica Vipsul, la Fiesole dalle mura Etrusche.

Ammireremo il panorama dal Convento di San Francesco e sosteremo in piazza Mino da Fiesole. Successivamente ci immergeremo in un’esperienza sensoriale attraverso i panorami di Monte Ceceri, evocando tra storia e leggenda i primi esperimenti sul Volo del Nibbio di Leonardo Da Vinci, gli impressionanti fronti di cava e la misteriosa leggenda del Castello di Vincigliata.

I punti salienti che visiteremo in questa proposta:

  • Le Cave di Maiano
  • Le Mura Etrusche di Fiesole
  • Il panorama incredibile su Firenze illuminata da Monte Ceceri
  • Il Volo del Nibbio di Leonardo Da Vinci

Il tour si svolgerà il sabato 15 giugno alle ore 18:00

Piazza Mino da Fiesole

  • Lunghezza: 9 chilometri
  • Difficoltà: escursionistica facile
  • Dislivello: 350 metri positivo
  • Tipo di percorso: anello, interessi storici e paesaggistici
  • Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

Organized by

Il viaggio di ricerca parte dall’osservazione. Entrare nel paesaggio naturale e culturale, riflettere per cercare di capire ciò che ci circonda ed apprendere attraverso l’esperienza e l’osservazione diretta.