Strategie didattiche per l'insegnamento dell'anatomia umana
Date and time
Location
Online event
14 dicembre | 17:00
About this event
Lo studio del corpo umano è necessariamente associato alla conoscenza di noi stessi e alle relazioni che abbiamo con l'ambiente che ci circonda. Questo argomento è spesso affrontato con un linguaggio nominale/descrittivo e un approccio non sistemico (descrivendo separatamente organi e apparati). E’ invece necessaria una visione “olistica” e sistemica del corpo che faccia comprendere le relazioni tra le sue diverse componenti, interconnettendo gli apparati e le loro funzioni.
Con un approccio laboratoriale faremo alcuni esempi di strategie didattiche per la conoscenza e l'esplorazione del corpo umano.
Questo webinar è parte di un palinsesto dedicato alla didattica della sostenibilità e delle scienze. Prendi parte anche tu alla comunità virtuale e collabora con noi per progettare e condividere nuove attività e percorsi pensati per questo anno scolastico. Iscriviti alla classroom del progetto (https://classroom.google.com/ con codice ppgcglv).
Il webinar è tenuto da Giordano Vignoli, STEM Educator di Future Education Modena e Roberto Guidetti del dipartimento di Biologia di UNIMORE.