Storytelling e identità: come lo storytelling influenza il linguaggio
Date and time
Location
Online event
18 novembre | 14:30
About this event
In questo primo incontro lanciamo il palinsesto divulgativo di linguistica cognitiva e affronteremo il rapporto tra lingua italiana e identità.
Parleremo con Eleonora Marzi, ricercatrice presso l’Università di Bologna, di come lo storytelling possa essere una chiave interpretativa fondamentale della nostra realtà e uno strumento per immaginare e riscrivere le nostre narrative sociali e personali.
La dott.ssa Marzi insegna linguistica e si occupa - tra le altre cose - di linguistica computazionale e analisi del discorso, ma anche di editoria e traduzione.
Il webinar prevede un’attività di tipo laboratoriale articolata in due momenti: inizialmente, verranno analizzati insieme alcuni esempi concreti di storytelling digitale che vedono al centro la narrazione dello stereotipo di genere; nella seconda parte, i partecipanti saranno invece coinvolti in maniera più diretta e potranno cimentarsi nella creazione di una loro storia, attraverso l’uso di strumenti digitali interattivi per lo storytelling.
Abbiamo inoltre creato una piattaforma di discussione online per condividere e sviluppare attività, idee, suggerimenti, e per instaurare uno scambio di esperienze e necessità. Puoi accedere alla stanza dedicata di Google Classroom (https://classroom.google.com/u/0/) , utilizzando il codice jdibcze.
Insieme a Eleonora Marzi ci saranno i linguisti del FEM.