STEAM Education: Rappresentazione di fenomeni naturali con strisce LED
Event Information
About this Event
Nel percorso scolastico ogni disciplina rappresenta un modo di guardare il mondo, ma solo quando la spinta conoscitiva si trasforma in qualcosa di concreto siamo in grado di fornire ai nostri studenti quegli “occhiali” speciali per osservare la realtà in modo diverso e ricavare informazioni spendibili per scelte responsabili.
Osservare, proporre e verificare sono le tre fasi principali del Metodo Scientifico. Come poterle riprodurre in un esperimento di laboratorio che abbia a che fare con la luce?
Il Professor. Gianni Monti e Giordano Vignoli di FEM ci porteranno a dare una forte connotazione disciplinare scientifica agli esperimenti creati grazie alla luce prodotta dal microcontrollore Arduino.
Questo webinar costituisce il sesto appuntamento di un palinsesto dedicato all’incontro tra scienze ambientali, elettronica e competenze digitali. L’obiettivo è quello di sviluppare attività curricolari di didattica delle scienze, utilizzando in particolare la sostenibilità e le scienze ambientali come ambito di lavoro.
Troverete, inoltre, tutti i materiali inerenti a questo palinsesto iscrivendovi all’ambiente Google Classroom [https://classroom.google.com/u/0/h] e inserendo il codice ppgcglv.