Sorvegliati spaziali - Asteroidi fastidiosi e come affrontarli

Sorvegliati spaziali - Asteroidi fastidiosi e come affrontarli

Un evento in anteprima dell'Asteroid Day 2024.

By Istituto di Radioastronomia - Istituto Nazionale di Astrofisica

Date and time

Sunday, June 9 · 3 - 7pm CEST

Location

Centro Visite Marcello Ceccarelli Stazione Astronomica I.N.A.F.

3403 Via Fiorentina 40059 Medicina Italy

About this event

  • 4 hours
ATTENZIONE - È necessario prenotare separatamente i biglietti per la mostra, per la visita alle antenne e per il planetario (scegliere UN TURNO tra quelli disponibili per CIASCUNA attività che interessa, ognuna A UNA DIVERSA ORA)


Una iniziativa di INAF - Sorvegliati Spaziali in occasione dell'Asteroid Day 2024.

Con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna e Comune di Medicina.

Con la collaborazione di ilplanetario.it, Museo del Cielo e della Terra e Il Mosaico

Molto spesso leggiamo sui giornali che qualche asteroide passerà vicino al nostro Pianeta e, non di rado, viene lasciato intendere che possa trattarsi di un passaggio troppo ravvicinato.

Ma come stanno realmente le cose? Quali sono i veri pericoli che corriamo a causa di questi corpi celesti vaganti? In che modo possiamo difenderci? Perché è interessante, per gli scienziati, studiare asteroidi e comete? Cosa possiamo scoprire analizzando le meteoriti?

Durante l'evento sarà possibile visitare, prenotando un turno tra quelli disponibili, una mostra di meteoriti e reperti da Tunguska a guida di Romano Serra (Museo del Cielo e della Terra, San Giovanni in Persiceto - BO) e dei ricercatori dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Ai partecipanti sarà offerto un piccolo aperitivo rinfrescante.

Si potranno visitare anche i grandi radiotelescopi della Stazione di Medicina, che si trova a poca distanza dal Centro Visite, prendendo gli appositi biglietti.

Sarà presente un ampio planetario gonfiabile che proporrà spettacoli a tema della durata di 40 minuti, con accesso su prenotazione.

Durante l'evento saranno disponibili anche altre attività: laboratori per bambini, esperienze in realtà aumentata e proiezioni di video tematici, a cui si accede senza specifica prenotazione o orario prefissato.

L'evento è totalmente gratuito. È importante arrivare alcuni minuti in anticipo e poi rispettare gli orari di inizio delle diverse attività.


ATTENZIONE - È necessario prenotare separatamente i biglietti per la mostra, per la visita alle antenne e per il planetario (scegliere UN TURNO tra quelli disponibili per CIASCUNA attività che interessa, ognuna A UNA DIVERSA ORA)


Si informa che presso la stessa struttura quel giorno aprirà al pubblico il labirinto nel mais curato da LACME - Aia Cavicchio. Oltre a poter visitare l'attrazione, che quest'anno è dedicata al Mago di Oz, ci saranno iniziative speciali. Info e prenotazioni: https://www.cropcircleslabirinto.it/


Nota: il nostro aperitivo è plastic-free!

Free