Rokia a Paratico per Libri sul lago festival

Rokia a Paratico per Libri sul lago festival

Sabato 29 giugno a Paratico, sul Lago d'Iseo, Rokia presenta Guilty: drunk in love, nell'ambito di Libri sul lago festival.

By Associazione Scenari

Date and time

Saturday, June 29 · 6:30 - 8pm CEST

Location

Parco delle Erbe Danzanti

Via G. Marconi 25030 Paratico Italy

About this event

  • 1 hour 30 minutes

Sabato 29 giugno a Paratico, sul Lago d'Iseo, Rokia, giovane autrice rivelazione, presenta Guilty: drunk in love (Magazzini Salani), la storia di una ragazza disperata e di un principe proveniente da un universo parallelo alle prese con una maledizione (ore 18.30, Parco delle Erbe Danzanti).
L'incontro è organizzato da Associazione Scenari, la Libreria del Lago con il sostegno e la collaborazione del Comune e la Biblioteca di Paratico nell'ambito di Libri sul lago festival.
I partecipanti alla presentazione potranno acquistare il libro e accedere al firmacopia: chi acquisterà il libro durante la serata avrà diritto al salta fila.
Dialoga con l'autrice Daniela Scotti.


L'autrice

Rokia sin da bambina ha sempre amato inventare storie.Dal 2016 ha cominciato a raccontarle su Wattpad quasi pergioco, con lo pseudonimo di Clarine Jay, raggiungendomilioni di letture. Il suo primo romanzo The truth untold (Magazzini Salani) si è rivelato un grande successo,conquistando migliaia di lettrici. Nel 2023 ha pubblicato “Sindrome” una favola che racconta la malattia mentale in un modo unico, e il 7 maggio 2024 Guilty. Drunk in love, sempre per Magazzini Salani.


La trama del libro

Lavinia vive da sola in una casa in rovina, mentre si destreggia tralavori part time ed esperienze dolorose. Giunta allo stremo delleforze, un giorno decide di farla finita lanciandosi da un ponte. Asalvarla, mentre precipita nelle acque gelide del fiume sottostante,è un giovane dai riccioli d'oro, Arthur. Il ragazzo sembra non avereun'identità né una famiglia, così Lavinia per sdebitarsi finisce peraccoglierlo in casa propria. Qui lui le racconta di essere il principedi un universo parallelo e di non sapere com'è arrivato nel nostromondo. Costretti a convivere sotto lo stesso tetto, a poco a pocoArthur e Lavinia stringono un legame inaspettato, fra loro nascequalcosa che nessuno dei due sa e vuole domare. Sulla loro storiaincombe però una maledizione. Per Arthur è arrivato il tempo ditornare a casa e proteggere il suo regno minacciato da un anticonemico. E non lo farà senza portare Lavinia con sé.

Il festival
Libri sul lago festival è una rassegna di storie e di luoghi organizzata da Associazione Scenari e La Libreria del Lago di Sarnico con il sostegno e la collaborazione dei Comuni e delle Biblioteche di Credaro, Villongo, Sarnico, Predore, Paratico, Iseo e Lovere e di Mondadori Lovere; e con il patrocinio di Visit Lake Iseo.
Anche quest’anno il festival si svolge in alcuni dei luoghi più belli del Lago d’Iseo e racconta storie molto diverse tra loro, dal giallo al romance, dalle storie famigliari all’avventura, toccando anche temi intimi e di riflessione.
Gli incontri sono tutti a partecipazione gratuita con prenotazione su Eventbrite.it

I prossimi incontri


  • Venerdì 12 luglio a Sarnico sarà la volta di Aurora Tamigio con il suo romanzo d’esordio Il cognome delle donne (Narratori Feltrinelli), vincitore del Premio Selezione Bancarella 2024. Una storia famigliare che ripercorre il Novecento mettendo al centro della narrazione le donne, la loro resilienza ed eredità impagabile (ore 20.30, Parco Stella Maris).
  • Sabato 3 agosto a Lovere Ade Zeno, in dialogo con lo scrittore Raul Montanari, presenterà I santi mostri (Bollati Boringhieri 2024), romanzo avventuroso e malinconico, in bilico fra realtà e meraviglia, che attraverso il linguaggio della fiaba grottesca rivisita la figura del freak per parlare ancora una volta del mostro che vive in ciascuno di noi (ore 20.30, Piazza Tredici Martiri).
  • Venerdì 6 settembre a Iseo, a chiudere Libri sul Lago Festival, ci sarà Elena Molini titolare de la Piccola Farmacia Letteraria di Firenze (dove suggerisce ai lettori il libro giusto da leggere in base ai loro stati d’animo) con La bottega delle seconde occasioni (Mondadori), romanzo che parla di speranza e di belle rinascite, in uscita a giugno (Mondadori) (ore 20.30, Castello Oldofredi).

    PER TUTTE LE INFORMAZIONI: segui il festival su https://www.facebook.com/scenarieventi o scrivi a librisullago@gmail.com.


Organized by