
Ri-disegnare la vita- Workshop esperenziale di disegno
Event Information
Description
DISEGNARE CON L’EMISFERO DESTRO
WORKSHOP DI DISEGNO
METODO BETTY EDWARDS
Tutti, proprio tutti possono imparare a disegnare se si riescono a mettere in atto le potenzialità dell’emisfero destro .
FORNIRE le tecniche che con esercizi pratici favoriscono il passaggio consapevole da un emisfero all’altro del nostro cervello è l’obiettivo principale del corso-
IMPARARE , a far tacere l’emisfero sinistro ( S)deputato alle funzioni verbali, logiche, razionali, analitiche e favorire l’uso dell’emisfero destro ( D )deputato a funzioni non-verbali, atemporali, analogiche, spaziali intuitive, prendendo coscienza del mutare dello stato mentale ( alterazione di coscienza).
CREARE le condizioni favorevoli per elaborare, in modo diverso dal solito, le informazioni visive, la percezione dell’immagine che si intende riprodurre .
DISEGNARE ciò che realmente si vede : un paesaggio, un volto , l’intero corpo umano, le mani e tanto altro con l’occhio dell’artista, privo di sovrastrutture e simbolismi fino ad arrivare alla loro astrazione.
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
- SVILUPPARE LA CREATIVITA’ E L’IMMAGINAZIONE
-POTENZIARE LA SICUREZZA IN SE
-FORNIRE INDICAZIONI SCIENTIFICHE SUL FUNZIONAMENTO DEL CERVELLO
- FORMARE SOLIDE BASI DI DISEGNO
-INTRODURRE COSCIENTEMENTE IN UNO STATO DI BENESSERE INTERIORE, RILASSAMENTO E GIOIA
PROGRAMMA
Prima fase :
A1-presentazione e studio del cervello, superare il sistema simbolico dell’infanzia( percezione contorni, spazi negativi, forma, ombre).
A2-disegno viso: di fronte, di profilo, tre quarti con proporzioni.
A3-disegno prospettiva a vista.
A4-come vedere la luce, le ombre.
Seconda fase:
B1-disegno veloce, il corpo
B2-uso di vari materiali: matite, carboncini, sanguigna, acquerelli
B3- come arrivare al disegno astratto
B4-studio del colore
Le lezioni saranno tenute da insegnanti diplomate all’Accademia di Belle Arti : LUCIA ALBANESE e LOREDANA ALBANESE
DATE E ORARIO
3 e 4 febbraio 2018 dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18.
SEDE
Linea d’Arte Bari – Via Putignani 257
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Contributo associativo di 80 euro che comprende tessera associativa e tutto il materiale occorrente. Sarà inoltre offerto un pranzo leggero nell’intervallo fra le lezioni.
PRENOTAZIONE
ENTRO IL 30 gennaio 2018 info 3477607401 – lineadartebari@gmail.com