Pannello azioni
Workshop Puppet
Quando e dove
Data e ora
Località
c/o T3LAB via Sario Bassanelli 9/11 Bologna Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Descrizione
Questo workshop ha come obiettivo di fornire agli studenti un approccio “best practice” per conoscere le potenzialità di gestire la propria infrastruttura IT con il software di automazione Puppet (versione Open)
Trainer: Alessandro Franceschi -
Sala Arancio
Argomenti trattati durante il corso:
- Introduzione a Puppet e al configuration management
- Setup infrastruttura Puppet
- Gestire con Puppet le risorse di sistema
- Principi e peculiarità del linguaggio
- Usare moduli per gestire le proprie applicazioni
- Usare Hiera per gestire i dati
- PuppetDB e MCollective
Target Audience (Chi dovrebbe partecipare):
Tale corso è indicato sia per chi si vuole approfondire le proprie conoscenze di Puppet sia per esperti Amministratori di sistema che desiderano incrementarne l’uso all’interno delle proprie organizzazioni con nuove soluzioni e idee.
Prerequisiti:
Tale corso non richiede prerequisiti, ma avere almeno un’esperienza equivalente ad un amministratore Unix/Linux Junior è fattore di ottime probabilità di successo di superamento del corso.
Costi:
- 180,00€ (EarlyBird) per iscrizioni pervenute entro il 31 gennaio 2014
- 220,00€ per iscrizioni pervenute a partire dal 1° febbraio 2014
Come raggiungerci: http://www.t3lab.it/contatti/
Materiali richiesti
Ai partecipanti si consiglia di portare un portatile dove far girare una o più macchine virtuali.
Sulle proprie VM (una o più, con le distribuzioni su cui si è interessati lavorare) verrà installato un server Puppet che erogherà servizi a uno o più client. Le VM devono poter collegarsi in rete via dhcp.
Per maggiori informazioni: eventi@kiratech.it oppure www.kiratech.it
Kiratech e Lab42 sono Partner PuppetLabs