WHISTLEBLOWING FOR SDGs: Gender Equality
Data e ora
Località
Evento online
Qual è l'impatto della compliance sulla gender diversity nelle aziende italiane? Quale quello dei nuovi sistemi di whistleblowing?
Informazioni sull'evento
L’entrata in vigore della Direttiva UE sul Whistleblowing segna un importante cambio di paradigma nel regime di tutela garantito a coloro che denunciano un sospetto di illecito avvenuto all’interno della propria azienda.
A partire dallo scorso 17 dicembre 2021, infatti, aziende e organizzazioni operanti all’interno dei confini dell’unione e con più di 50 collaboratori devono mettere a disposizione dei propri stakeholder canali di segnalazione anonimi e implementare processi di gestione e investigazione dei casi.
Questo strumento dalla portata inedita si accinge quindi a diventare non solo uno dei mezzi più efficaci per l’individuazione di rischi aziendali, ma anche un forte alleato degli Stati membri nella corsa al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (in inglese “Sustainable Development Goals” – in breve “SDGs”), inseriti nell’“Agenda 2030” delle Nazioni Unite.
Al fine di analizzare in che modo l’utilizzo di corretti sistemi di segnalazione contribuisce al conseguimento degli SDGs, capire quali sono le nuove tutele garantite ai whistleblower europei e analizzare l’avanzamento dell’Italia nell’adozione dell’Agenda 2030, EQS Group Italia organizza una nuova collana di appuntamenti online, dal titolo: Whistleblowing for SDGs – Shaping the world through compliance.
Nel corso di 3 incontri online, si approfondirà il legame tra l’istituto del whistleblowing e i seguenti 3 obiettivi di sostenibilità: Gender Equality; Sustainable Cities and Communities; Peace, Justice and strong Institutions.
Il primo appuntamento del ciclo è dedicato alla tematica del “Gender Equality” e ha luogo martedì 14 giugno 2022, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 sulla piattaforma per eventi online di EQS Group.
La partecipazione all’incontro è gratuita previa registrazione obbligatoria, al sito: https://www.integrityline.com/it/competenza/eventi/whistleblowing-sdgs-gender-equality/
L’evento è condotto e moderato da Priscilla Robledo – Business ethics advocate e consulente presso The Good Lobby.