Pannello azioni
Webinar Casa delle Lingue: Sulle note di una canzone: rivisitazione di testi originali, per creare testi personali
Quando e dove
Data e ora
gio 16 apr 2020 03:00 - 11:00 PDT
Località
Online
Descrizione
Sulle note di una canzone: rivisitazione di testi originali, per creare testi personali.
Gentili colleghi,
Nelle prime settimane di reclusione e di crisi di questo nostro 2020, gli italiani si tengono uniti e si danno forza l’un l’altro cantando e suonando insieme dai balconi e reinventando con umorismo e fanstasia i testi di canzoni di cantautori italiani famosi. La musica unisce e la creatività italiana ne esce vincente.
In questo webinario la collega Francesca Angrisano (Hochschule Augsburg) ci mostrerà come lavorare con le canzoni a lezione e quali materiali e schede di lavoro proporre. In particolar modo prenderemo in considerazione alcune canzoni d’autore italiane il cui testo è stato rivisitato e le parole sono state adattate per raccontare ed esprimere la situazione attuale cantando i nostri timori, paure e pensieri.
Partire dal ritmo e dalla musica di una canzone d’autore italiana e trasformarne il testo in base alle proprie necessità espressive: uno spunto meraviglioso per stimolare i nostri discenti ad essere creativi!
Proporremo questo webinar in due differenti fasce orarie, alle 12:00 e alle 19:00 (ora italiana).
Vi segnaliamo fin d’ora che per questo webinar sarà rilasciato un certificato d’iscrizione
VI ASPETTIAMO ONLINE!
Info sull'organizzatore
Casa delle Lingue Edizioni è specializzata nella pubblicazione e nella diffusione di materiale didattico per l'apprendimento dell'italiano L2/LS.
Casa delle Lingue basa il proprio lavoro su tre principi fondamentali: innovazione, qualità e passione. Tutti i materiali pubblicati sono, infatti, il frutto di una continua sperimentazione e di un necessario rinnovamento pedagogico che vogliono soddisfare le necessità di docenti e studenti.
Inoltre, Casa delle Lingue vuole essere presente e vicina agli insegnanti garantendo un contatto continuo e tangibile. Per questo offriamo un’attività d’informazione sui materiali pubblicati, visite a centri d’insegnamento, consulenza didattica e formazione di docenti.