Un fine settimana a ... : letture per la didattica online (e non solo!)

Pannello azioni

Date multiple

Un fine settimana a ... : letture per la didattica online (e non solo!)

Casa delle lingue vi annuncia il suo ultimo ultimo webinar della stagione presentandovi un'ottima novità da portare con voi in vacanza!

Di Casa delle Lingue

Quando e dove

Data e ora

mar 7 lug 2020 04:00 - 09:00 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

Gentili colleghi,

La collana Un fine settimana a... si compone di quattro agili letture graduate di supporto per gli apprendenti principianti, che permettono di scoprire alcune delle principali città italiane attraverso storie avvincenti. Queste letture, da oggi disponibili anche come libri digitali interattivi ,ci permetteranno di portare i nostri studenti in giro per l'Italia.

In questo webinar, la collega Nicca Vignotto (Italiando) vi illustrerà il loro funzionamento sulla piattaforma BlinkLearning e condividerà con voi idee e attivitá da realizzare nelle vostre lezioni a distanza o in presenza.

Siete tutti pronti per un gran tour virtuale? Si parte!

Proporremo questo webinar in due differenti fasce orarie, alle 13:00 e alle 17:00 (ora italiana).

ATTENZIONE: Avete tempo per iscrivervi fino alle 17:00 del 6 luglio!

Vi segnaliamo fin d’ora che per questo webinar sarà rilasciato un certificato d’iscrizione.

                                                                   VI ASPETTIAMO ONLINE!

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Casa delle Lingue

Casa delle Lingue Edizioni è specializzata nella pubblicazione e nella diffusione di materiale didattico per l'apprendimento dell'italiano L2/LS.

Casa delle Lingue basa il proprio lavoro su tre principi fondamentali: innovazione, qualità e passione. Tutti i materiali pubblicati sono, infatti, il frutto di una continua sperimentazione e di un necessario rinnovamento pedagogico che vogliono soddisfare le necessità di docenti e studenti.

Inoltre, Casa delle Lingue vuole essere presente e vicina agli insegnanti garantendo un contatto continuo e tangibile. Per questo offriamo un’attività d’informazione sui materiali pubblicati, visite a centri d’insegnamento, consulenza didattica e formazione di docenti.