Trend: tra moda e sostenibilità
Data e ora
Località
Evento online
Salvare gli oceani e il Pianeta con un approccio improntato alla sostenibilità.
Informazioni sull'evento
EVENTO IN LIVE STREAMING
Ciò che indossiamo parla spesso di ciò che siamo e di ciò in cui crediamo: i nostri outfit, anche quando influenzati dai trend del momento, raccontano sempre qualcosa di noi, funzionando come veri e propri statement di personalità, valori, preferenze e intenzioni. Cosa succede allora quando il trend seguito è quello della sostenibilità? Quello della moda etica è un fenomeno cresciuto lentamente e oggi ci aiuta a rispondere a domande quali «dove finiscono le acque delle lavanderie?» oppure «di che cosa è fatta la maglietta che indosso?». Domande che esigono risposte sempre più rigorose e concrete. Ne discuteremo insieme a Marina Spadafora e Federico Barengo, entrambi attivi a proprio modo nella riflessione sullo stretto legame che unisce abbigliamento, identità e green fashion.
L’incontro è parte di un ciclo di 3 Masterclass del percorso didattico che promuove la partecipazione a Run for the Oceans, l’iniziativa di adidas che vuole diffondere consapevolezza sulla tematica dell’inquinamento marino causato dalla plastica e invitarle a correre per proteggere gli oceani.
Gli ospiti:
Federico Barengo, uno dei protagonisti più interessanti e versatili nell’attuale panorama italiano della moda e dello streetwear, può contare su un grande seguito su ogni piattaforma su cui pubblica, da Instagram a YouTube. Dotato di un innovativo approccio alla comunicazione e di uno stile in costante evoluzione, mostra e recensisce i prodotti di alcuni tra i marchi più importanti sul mercato, prediligendo articoli che si distinguono per ricerca, design ed esclusività.
Marina Spadafora, stilista e imprenditrice, dopo aver firmato una celebre collezione di maglieria sperimentale, ha collaborato con Prada, Miu Miu, Ferragamo e Marni. A partire dal 2007 si è dedicata a progetti di moda etica, da Banqu a Cangiari, a iniziative di sviluppo per l'Africa con Franca Sozzani, ed è stata direttore creativo di Altromercato per la linea Auteurs du Monde. Docente di Moda etica presso accademie in Italia e all'estero, è coordinatrice italiana di Fashion Revolution, un movimento internazionale che si batte per un'industria della moda equa, trasparente, responsabile. Ha ricevuto il premio Women together delle Nazioni Unite a New York nel 2015, ha tenuto due Ted Talk e ha pubblicato nel 2020 il libro "La rivoluzione comincia dal tuo armadio" scritto con Luisa Ciuni, Solferino editori. @fashionwithmission
La moderatrice:
Sofia Pasotto, attivista per il clima e studentessa del Master in Climate Change all'università di Copenhagen, è una voce carismatica del panorama dell'attivismo italiano ed è il volto di varie rubriche sulla crisi climatica. Produce contenuti vivaci e coinvolgenti che trattano di ambiente e sostenibilità e che pubblica con ottimo seguito sul suo profilo TikTok, @telospiegasofia.
👉 COME PARTECIPARE
Completa la registrazione per ricevere il promemoria e le modalità di accesso alla live su YOUTUBE.
IMPORTANTE: specifica il numero di studenti per riservare un posto anche per loro e condividere il link che ti arriverà per accedere al webinar.
💡A CHI SI RIVOLGE
Docenti con le classi secondarie di secondo grado.
👉 Partecipando alla LIVE avrai inoltre l’opportunità di
- Interagire direttamente con i relatori, ponendo domande in diretta tramite gli appositi spazi Q&A.