Transizione ecologica ed efficientamento energetico
Data e ora
Località
Evento online
Transizione ecologica e attività produttive
Informazioni sull'evento
Oltre a una generica sensibilità ambientalista, l’espressione “transizione ecologica” indica in modo più specifico la volontà di riformare il nostro sistema di vita azzerando le emissioni, cambiando il nostro modo di spostarci, trasformando l’industria e ripensando radicalmente le abitudini di vita collettiva e personali. Una rivoluzione che riguarda tutti i settori della vita e dell’economia e che ci chiede di mutare radicalmente il paradigma del modello di sviluppo a cui siamo abituati.
In quali azioni si traduce questa transizione? Quali gli impegni richiesti alla società civile e al mondo produttivo? Quali gli incentivi messi a loro disposizione e con quali vantaggi?
Ne parleremo con esperti e professionisti in occasione dell’incontro realizzato in collaborazione con Il Quinto Ampliamento e con il contributo di Confcooperative Insubria.
AGENDA:
9.30 – Saluto di benvenuti e introduzione al talk – Stefano Soliano, Direttore Generale ComoNExT - Innovation Hub
Intervengono:
• Fabio Gerosa, Presidente Fratello Sole scarl
• Andrea Ardissone, Presidente AEG coop
• Emanuela Testa, Promozione e assistenza alla PA; GSE
• Piero Pelizzaro, Direttore Città Resilienti; Comune Milano
• Maria Chiara Pastore, Direttore scientifico ForestaMI; Polimi
10:50 - Q&A e conclusione incontro
Moderatore: Stefano Soliano, Direttore Generale ComoNExT - Innovation Hub