The Shifters, la terza missione: la première!
Data e ora
Località
Evento online
Premiére "The Shifters" - Episodio 01 - Di notte c'erano le stelle
Informazioni sull'evento
Restare a casa è un comportamento responsabile per tutelare la salute di tutti e contrastare l'epidemia di COVID-19. In questo periodo è importante che tutti, incluse le persone più giovani e sane, evitino i grandi assembramenti di persone.
Per questo abbiamo deciso di organizzare un evento premiére interamente online per presentare il progetto "The Shifters, la terza missione" ed aspettare insieme la messa online del primo episodio della web serie intitolato "Di notte c'erano le stelle".
Una realtà parallela, distopica. Un futuro costruito male, sulle basi incerte della cattiva condotta di un’umanità scellerata. In questo mondo assetato e perduto, Lori ha dalla sua la fantasia, il coraggio, la curiosità, il colore brillante della giovinezza. Nonno Bruno, che da tempo ha smesso di sognare, invece, dei suoi anni porta solo il peso.
In questo futuro senza luce, dove il cielo è ingiallito come la società stantia e incapace di cambiare, la determinazione di un bambino accende le speranze.
#01Episodio "Di notte c'erano le stelle" - WEBSERIE The Shifters, la terza missione
Ci sono idee in grado di cambiare il mondo. E se a raccontarle è una storia, tutto cambia! The Shifters, la terza missione è una web serie che parla di cambiamento, nell’accezione che accomuna le scoperte scientifiche, sociali, economiche e politiche.
Molto spesso la passione per la scienza nasce proprio da bambini, da un’innata curiosità e da un’illimitata voglia di sperimentare. Poi qualcosa cambia: la scienza diventa difficile e noiosa.
E se invece per una volta fosse proprio la fantasia a raccontare la scienza e la ricerca? Gli episodi della web serie fanno parte di una cornice comunicativa articolata che si completa grazie alla realizzazione di ulteriori contenuti di approfondimento (featurette, blog, podcast...).
Perché conoscere significa entrare dentro le cose, assaporarle fino in fondo. L’esatto contrario della disinformazione che si basa, invece, su un morso dato di fretta, un caffè al volo.